LUCIA GENTILI
Cronaca

Sapori locali e divertimento. In piazza c’è "MagnaForte"

Eccellenze enogastronomiche in mostra, domani sera, nella piazza principale di Belforte con la quarta edizione di "MagnaForte": saranno preparate dagli...

Eccellenze enogastronomiche in mostra, domani sera, nella piazza principale di Belforte con la quarta edizione di "MagnaForte": saranno preparate dagli...

Eccellenze enogastronomiche in mostra, domani sera, nella piazza principale di Belforte con la quarta edizione di "MagnaForte": saranno preparate dagli...

Eccellenze enogastronomiche in mostra, domani sera, nella piazza principale di Belforte con la quarta edizione di "MagnaForte": saranno preparate dagli stessi produttori locali che – per una sera – diventano chef dei loro sapori. A fine giugno, alla cena di anteprima dell’evento all’agriturismo Le Sodere, è stato il sindaco Alessio Vita a mettersi ai fornelli per servire in tavola le tagliatelle condite con salsiccia e Vernaccia. Domani, dalle 18, piazza Umberto I si trasforma in una vera e propria agorà del gusto grazie alla partecipazione di nove produttori belfortesi – Agorà wine bar, Panificio Montanari, Gelateria bar Luciano, Associazione Olio Coroncina, I Fratelli di campagna, l’Agriturismo Le Sodere, il Caseificio Di Pietrantonio, Pastificio Maniinpasta e l’Azienda vinicola Rocchi – che indosseranno grembiule e cappello da cuochi per servire le loro specialità direttamente al pubblico: ricette tipiche della tradizione locale, dalla carne ovina e bovina all’oca e al coniglio, passando per i panini con formaggi e salumi, verdure arrosto, pasta all’uovo, dolci, gelato e Vernaccia. Tutto rigorosamente made in Belforte. Una piazza che si trasforma con i sapori di un tempo a chilometro zero. Non mancherà il divertimento con la musica dal vivo del Trio D’Autore, dj Oyadi e la vocalist Ginevra. Dalle 18 alle 20 sarà possibile, grazie alla Pro Belforte, partecipare alle visite guidate gratuite alla scoperta delle bellezze del borgo. L’Appennino Foto Festival porterà nel cuore del paese il laboratorio sulla natura e gli animali dell’Occhio nascosto dei Sibillini e l’esposizione dei dipinti dell’associazione Nuovi Amici di Macerata. Novità di quest’anno, nell’ottica di far tornare il pubblico a Belforte anche durante l’anno, è il Passaporto del gusto, che i partecipanti potranno ritirare negli stand dei produttori per conquistare più timbri in base agli acquisiti fatti nelle attività belfortesi del circuito MagnaForte e ottenere in omaggio il pacco dell’edizione natalizia della manifestazione.