"Terre che leggono", laboratori nelle scuole co il metodo Munari

Prosegue il progetto "Terre che leggono" alla biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata con laboratori per le scuole primarie, basati sul metodo Bruno Munari, per promuovere la conoscenza del libro attraverso la creatività e il pensiero progettuale.

Proseguono le attività della biblioteca Mozzi Borgetti promosse nell’ambito del progetto "Terre che leggono". Da domani, infatti, nelle scuole primarie di Macerata che hanno aderito all’iniziativa inizieranno i laboratori secondo il metodo Bruno Munari, a cura della ricercatrice e operatrice Paola Cappelletti. I laboratori sono condotti sul principio del "fare per capire", in modo da alimentare una conoscenza curiosa, aiutare a comprendere le regole della comunicazione visiva e aiutare i bambini a sviluppare la creatività e il pensiero progettuale. Il fine è quello di conoscere l’oggetto libro: le regole e le tecniche per costruire libri giocando con carte e rilegature diverse.