REDAZIONE MODENA

Bibendum di Modena, brunch e cene nel Convivio trasformato in un villaggio nordico

L'appuntamento in viale Ginzburg: i colori delicati delle casette in legno, la luce soffusa, il bianco che avvolge tutto: un’atmosfera insolita ma che in cui fino al 31 dicembre ci si può immergere

UNNAMED_WEB

Modena, 13 novembre 2018 - I colori delicati e gentili delle casette in legno di un villaggio norvegese. La luce soffusa, il bianco che avvolge tutto: un’atmosfera insolita per Modena, ma che in cui, da sabato, ci si può immergere nella nuova sede di Bibendum in viale Ginzburg. Qui infatti, fino al 31 dicembre il grande spazio del Convivio si trasforma e accompagna i visitatori verso il Natale: grazie a un allestimento suggestivo - realizzato in collaborazione con Garden Bulzaga di Faenza - si entra in un bosco invernale con l’atmosfera tipica della Scandinavia.

E’ il ‘Nordic Christmas in Modena’, dove è possibile assaporare una colazione, un brunch o una cena nel cuore del Nord Europa senza allontanarsi da casa, gustando il finocchietto selvatico, l’aringa marinata, i mirtilli neri, il cardamomo e i famosi ‘smorgabord’. Il sabato sera infatti vengono proposte cene su prenotazione, con i menù dei fiordi e delle terre del nord, creati per l’occasione dalla chef Marta Pulini, che reinterpreta alcuni piatti classici scandinavi, con la ricerca di ingredienti locali: sapori semplici, puliti e prorompenti, spesso con contrasti di acido e dolce.

Il sabato e la domenica, dalle 11.30 alle 16, lo spazio è aperto a tutti con nordic brunch a ingresso libero; durante il brunch domenicale vengono coinvolti anche i più piccoli, con un’iniziativa a loro dedicata: sono organizzate scuole di cucina per bambini - a cura de La Bottega di Merlino - nell’attiguo Ristoro, lo spazio adiacente alla grande cucina di Bibendum.