REDAZIONE MODENA

Al Centrale 66 arriva il virtuoso del sassofono Achille Succi

Achille Succi, virtuoso del sassofono e del clarinetto, è ospite del Free Quartet al Centrale 66 per una serata di swingante improvvisazione musicale. Un'occasione per ascoltare un artista di grande talento, apprezzato a livello europeo, che ha collaborato con grandi nomi della scena jazz. Un'esperienza unica da non perdere.

L’avventura musicale di Achille Succi, virtuoso del sassofono e del clarinetto ospite del Free Quartet per le Jam Session del lunedì al Centrale 66, consiste in una messe straordinaria di scorribande creative proprie di un artista che fa della consapevolezza la propria cifra. Un rendez-vous che annuncia sonorità raffinate e swinganti, rapide evoluzioni strumentali, un senso melodico esotizzante e sensuale dei suoni. Ascolto godibilissimo dalle 21.45 nell’interplay con la formazione residente di cui fanno parte Cesare Vincenti alla chitarra, Lucio Bruni al pianoforte, Enrico Lazzarini al contrabbasso e Andrea Burani alla batteria. Jam allargata ai musicisti e cantanti selezionati nelle date più rilevanti allestite in collaborazione con l’Associazione Amici del Jazz di Modena.

Personaggio schivo, ma fiatista di conio sottile Succi è considerato dalla critica uno dei musicisti dalle qualità più rilevanti a livello europeo sotto il profilo strumentale e compositivo. Densa di riconoscimenti anche l’attività didattica nelle accademie musicali italiane, dai conservatori di Bologna e di Ferrara a quelli di Brescia, Rovigo e Milano, col fiore all’occhiello della Libera Università del Jazz di Siena. Sterminato il numero di artisti di grande appeal con cui ha collaborato, da Uri Caine e Louis Sclavis a Kenny Wheeler, Franco D’Andrea ed Ettore Fioravanti, con frequentissimi incroci con Bruno Tommaso e Giorgio Gaslini, prendendo parte inoltre alla registrazione di cd e tournée in Europa e nel mondo. Un fervore di impegni mai disattesi dal jazzman modenese che oltre a ricoprire la cattedra di Sassofono Jazz nell’alta scuola musicale estense è docente di tecniche di improvvisazione al Conservatorio di Milano. Inizio concerto 21.45. Per info e prenotazione tavoli 373 7651192

g.a.t.