Un bracconiere, lo scorso fine settimana, è stato individuato e fermato a Pavullo dalla Polizia provinciale nel corso di controlli sul territorio per il rispetto delle norme sulle attività venatorie. La Polizia provinciale lo ha sorpreso con carcasse di rapaci (poiane) ed ha provveduto alla denuncia per l’attività di bracconaggio e negligenza nella custodia delle armi in suo possesso, nonché per i reati previsti dalla normativa nazionale sulla caccia. La Polizia provinciale ha provveduto inoltre a sequestrare la gabbia trappola utilizzata per l’attività di bracconaggio, precisando che "l’attività venatoria ha norme e protocolli molto chiari e vanno rispettati con attenzione". Attualmente il corpo di Polizia provinciale è composto da 16 agenti.
CronacaCarcasse di rapaci, bracconiere nei guai
Carcasse di rapaci, bracconiere nei guai
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Leonardo Ballarini, un campione di tennis fra di noi "La prima racchetta a 5 anni, sogno che si avvera"
Cronaca
"Aimag, tutelare prezzi e occupazione" Mirandola chiede la proroga del Patto
Cronaca
Aiuti ad ambulanti e imprese edili
Cronaca
Donazioni all’emporio solidale, acquistato un furgone ’frigo’
Cronaca
"Villa Sorra merita un museo Svilita come sede di nozze"