REDAZIONE MODENA

Castelfranco, il sindaco: "Con l’aumento Imu più risorse per la città"

Continua a tenere banco la questione degli aumenti Imu previsti nel bilancio comunale 2022 per le attività produttive. Nella giornata di ieri, sono intervenuti da una parte il sindaco, Giovanni Gargano, dall’altra le opposizioni di Lega e Liberi di Scegliere. L’Imu sulle imprese, infatti, da quest’anno vede l’introduzione di un 2 per mille al Comune, oltre al 7,6 per mille che continuerà ad andare allo Stato. "La scelta fatta potrebbe apparire vessatoria – ha spiegato il sindaco – invece è doveroso puntare la lente d’ingrandimento sulla ratio che funge da pilastro a questa decisione. Vorrei fossero chiare le intenzioni dell’Amministrazione sull’utilizzo di queste risorse: verranno aumentati gli investimenti sulle manutenzioni di strade e territorio, sul decoro urbano e sulla sicurezza, con particolare attenzione alle aree industriali. Inoltre verranno abbattuti costi relativi alle rette delle mense scolastiche, che incidono su circa 2000 famiglie". Insistono invece i consiglieri Cristina Girotti Zirotti (Lega) e Modesto Amicucci (Liberi di Scegliere): "Nella consulta delle attività economiche, abbiamo chiesto al sindaco e al gruppo del Pd di adottare i provvedimenti necessari per azzerare la manovra Imu, emendando il bilancio che andrà in approvazione il 10 marzo e comunque variandola per azzerarla con urgenza. E’ un provvedimento che giudichiamo devastante nei confronti di imprese, artigiani, commercianti".

m.ped.