
Inaugurato ieri mattina un nuovo defibrillatore davanti alle scuole elementari ‘Casolari’ di Riccò. A tagliare il nastro sono stati direttamente i bambini, che d’ora in poi potranno frequentare gli spazi scolastici in maniera più sicura. Era l’ultimo tassello per completare la protezione nei 6 plessi del serramazzonese, dato che le scuole dell’infanzia di Serra e San Dalmazio, le elementari di Selva e San Dalmazio e le medie erano già dotate di un dispositivo defibrillatore. L’acquisto (intorno ai mille euro) si è reso possibile grazie ad un finanziamento da parte del Ministero. Non basterà naturalmente avere lo strumento a disposizione per poter, nel malaugurato caso di un’emergenza, salvare una vita, ma serviranno figure formate in grado di saperlo anche utilizzare. A questa finalità Avap Serramazzoni ha dato la piena disponibilità a svolgere ogni anno corsi di formazione e di aggiornamento per tutti gli insegnanti, oltre ad occuparsi della completa manutenzione (revisione, scadenza, cambio batterie) del dispositivo. Non finisce qui.
"Con Avap abbiamo deciso che a partire dal prossimo anno sarà svolto un corso di primo soccorso anche per i bambini delle primarie – annuncia la dirigente scolastica Annalisa Mazzetti (foto in alto) –. Nel caso ci fosse da chiamare il 118 o intervenire con manovre di primo soccorso anche fuori da scuola, i bambini potrebbero così davvero dare una mano". Durante l’evento, i giovani studenti del plesso (circa 120 in totale, divisi in 7 classi) hanno affisso sul cancello un cartellone dove è spiegato cos’è e a che cosa serve il defibrillatore, oltre a pronunciare un discorso di ringraziamento. Il dispositivo è stato installato da Avap sul cancello esterno della scuola, in modo tale da rimanere sempre a disposizione di tutta la zona.
"Sono tutti piccoli traguardi che portano per la mia comunità un valore aggiunto.
Il fine è quello di portare più servizi possibili per rendere appetibile il territorio", commenta la vicesindaco di Serra Mara Marcellan, presente all’inaugurazione. La scuola primaria di Riccò copre, oltre alla frazione, anche il bacino del capoluogo, dove si continua a lavorare per inaugurare il prima possibile il nuovo plesso (in prossimità di Ligorzano) che ospiterà sia le elementari che le medie.
Riccardo Pugliese