MARIA SILVIA CABRI
Cronaca

OltreCafè Soliera sovraffollato, sequestro e denunce

Controlli dei carabinieri: nel locale c’erano 534 persone invece delle 360 consentite. Finiscono nei guai i quattro soci

I carabinieri all’interno della discoteca OltreCafè di Soliera

Soliera (Modena), 2 dicembre 2019 - Oltre cinquecento persone a ballare e divertirsi sulle piste della discoteca OltreCafè di Soliera, nella notte di sabato. Quasi 200 in più del consentito: 534 avventori in luogo dei 360 autorizzati dalla licenza di intrattenimento rilasciata dal Comune di Soliera. Una infrazione che è costata cara ai gestori della discoteca, denunciati per il reato di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo. Sabato notte infatti i Carabinieri della Compagnia di Carpi, nell’ambito di uno specifico servizio finalizzato alla verifica delle condizioni di sicurezza all’interno dei locali, hanno sequestrato la discoteca OltreCafè. I militari hanno infatti rilevato che durante la serata i gestori del locale hanno permesso la presenza simultanea di un numero di persone ampiamente superiore a quello autorizzato dalla licenza.

La violazione di tale prescrizione ha comportato dunque l’immediata interruzione della serata, precisamente alle 3.30, la denuncia dei quattro soci all’autorità giudiziaria modenese ed il sequestro probabatorio del locale, in attesa che siano svolti ulteriori accertamenti relativi alla sicurezza dei clienti e dei laboratori. Al riguardo i quattro titolari preferiscono non rilasciare alcuna dichiarazione: «Siamo in fase di valutazione – affermano all’unisono – poi decideremo su da farsi».

A fronte dell’intervento dei carabinieri, sono due i ‘binari’ che sono stati attivati: quello giudiziario e quello amministrativo. Con il sequestro da parte dell’Arma il locale resterà chiuso fino a quando, con l’ausilio dei reparti speciali, i miliari non eseguiranno un sopralluogo per verificare la sicurezza del locale, a livello di uscite di sicurezza, vie di fuga, posizione dei dipendenti. Sarà poi il sindaco di Soliera, Roberto Solomita, sulla base di queste valutazioni, a dovere decidere sulla durata della sospensione della validità della licenza. L’intervento sull’OltreCafè rientra nel più ampio ambito dei servizi tesi a garantire la sicurezza dei cittadini ed evitare le ‘stragi del sabato sera’. Tra questi, numerosissimi i controlli effettuati nei confronti dei guidatori. Sei quelli denunciati per guida in stato di ebbrezza: tra questi, controllati a Carpi, una cittadina ucraina di 46 anni, con tasso di 2,66 e un cittadino italiano di 29 anni con tasso di 1,17.