
Luciano Pavarotti e Andrea Bocelli
Modena, 6 agosto 2025 – Placido Domingo e Josè Carreras, Vittorio Grigolo e Andrea Bocelli, ma anche Luca Carboni, Luciano Ligabue, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro e Mahmood. Ci saranno tutti, in un incontro fra generi e generazioni, alla speciale serata "Pavarotti 90" che celebrerà i 90 anni del tenorissimo, martedì 30 settembre all’Arena di Verona.
Dopo le prime anticipazioni delle scorse settimane, ieri sono stati svelati altri nomi del supercast che si annuncia già come un evento internazionale, "una serata unica, pensata per celebrare la carriera e l’eredità musicale del grande Maestro", viene sottolineato. Un grande concerto con protagonisti di primissimo piano per ricordare big Luciano e la sua capacità di arrivare a tutti.
"Fuori dall’ordinario in molti modi diversi – viene ricordato –, la voce spettacolare del maestro Pavarotti, insieme al suo disarmante carisma, ha emozionato il mondo. Nel corso della sua quarantennale carriera è stato identificato come l’ambasciatore eccellente della musica e della cultura italiana". "Il mio sogno è portare l’opera alle masse", ripeteva spesso.
Ecco allora che l’evento all’Arena vorrà rievocare grandi, straordinarie serate d’opera come i concerti dei Tre Tenori, ma anche l’esperienza inimitabile dei "Pavarotti & Friends" che dal 1992 portarono a Modena il gotha della musica internazionale. "Ecco perché la serata – aggiungono le note di presentazione – vedrà anche la partecipazione di prestigiose icone del panorama musicale pop, quei ‘due emisferi’ che Luciano Pavarotti è riuscito a unire con grande generosità in nome della solidarietà".
Ci saranno artisti che hanno avuto il privilegio di duettare con big Luciano, altri che invece gli riconoscono il merito di avere abbattuto le barriere. Tutti quanti saranno accompagnati dall’Orchestra della Fondazione Luciano Pavarotti, diretta dal maestro Matteo Parmeggiani. Vediamo dunque il supercast di questa serata speciale, con grandi cantanti lirici, Marcelo Alvarez, Mariam Battistelli, Andrea Bocelli, Josè Carreras, Placido Domingo, Yusif Eyvasov, Angela Gheorghiu (che nel 2001 partecipò al concerto al teatro Comunale per il quarantennale di carriera di Pavarotti), Carmen Giannattasio, Vittorio Grigolo, Giuseppe Infantino, Giulia Mazzola, Francesco Meli, Fabio Sartori, Jonathan Tetelman, e con stelle del pop, Luca Carboni, Ligabue, Mahmood, Laura Pausini, Giuliano Sangiorgi. A fare simbolicamente da trait d’union fra i due ‘mondi’ le tre amatissime voci de Il Volo.
"Nel concerto – si sottolinea – avranno spazio anche le giovani voci del panorama lirico internazionale, di cui il Maestro è stato mentore e modello, per interpretare le gemme del repertorio che egli ha reso familiare a milioni di persone del mondo". Insomma non sarà soltanto un concerto, "ma un vero e proprio Memorial, con testimonianze, ricordi, video".
Per tenere vivo l’impegno di solidarietà che Luciano Pavarotti ha voluto sempre tenere alto, una parte dei proventi del concerto sarà destinata all’Antoniano di Bologna per l’Operazione Pane, e un’altra quota alla Fondazione Luciano Pavarotti per sostenere i giovani cantanti lirici e per l’attività della Casa Museo di Modena. La serata di Verona verrà registrata dalle telecamere di Canale 5 per essere mandata in onda nel corso dell’autunno.
Quello di Verona sarà senza dubbio l’evento clou delle celebrazioni per il 90° di Pavarotti, ma non dimentichiamo che il 12 ottobre – ovvero proprio nella giornata del suo compleanno – il teatro Comunale di Modena accoglierà un’altra serata a cura della Fondazione Pavarotti, che suggellerà il Modena Belcanto Festival.