La Modena solidale, quella dal cuore d’oro, quando la situazione lo necessita dimostra sempre di esserci e rispondere alle "chiamate". E in tempi di pandemia - speriamo agli sgoccioli - la beneficenza rappresenta un aspetto ancora più importante visto il terribile aumento del numero di persone che non ce la fa tra lavoro saltuario e caro bollette. Un importante esempio di tutto ciò lo si è visto ieri, in municipio, alla estrazione della lotteria di Natale organizzata dalla associazione modenese Porta Aperta all’interno del progetto "#untettopertutti" in collaborazione con Modena Volley, Bompani e Modenamoremio. Nelle settimane scorse questi soggetti hanno raccolto oltre 4mila euro donati alla associazione Porta Aperta che si occupa di servizi alla persona, prevenzione del disagio e di gravi forme di emarginazione. Ieri il sindaco Gian Carlo Muzzarelli e il giocatore di Modena Volley Maarten Van Garderen, schiacciatore olandese, hanno presenziato al sorteggio dei primi tre premi ricordando appunto "l’importanza delle associazioni di volontariato come Porta Aperta che hanno visto aumentare in questi mesi il numero di persone che hanno bisogno della vicinanza e dell’aiuto di tutti". Spiegano Giorgio Bonini e Mariangela Leonetti di Porta Aperta: "Durante i due anni del virus il numero di persone che si rivolgono a noi per i servizi più disparati, dalla richiesta di cibo alla necessità di fare una doccia calda, sono cresciuti e oggi siamo a circa 200 persone al giorno, alcune migliaia all’anno". Proseguono i due rappresentanti della associazione: "Raccogliamo fondi e anche la nostra lotteria solidale, parte del progetto #untettopertutti, è utile visto che è aumentato il numero di persone che vengono da noi per richiedere anzitutto ascolto, ma pure vestiario e pasti. L’aumento delle persone che hanno bisogno anche di informazioni è molto aumentato". Per organizzare tutto ciò servono fondi e i premi sorteggiati tra i biglietti - ...
© Riproduzione riservata