Come ogni anno, prosegue l’impegno della Polizia Locale per contrastare l’uso dei botti, vietati da specifica ordinanza del Sindaco su aree pubbliche dei centri abitati del capoluogo e delle frazioni. Un provvedimento che tutela la sicurezza, in particolare agli animali che, spaventati dal fragore dei botti, possono perdere l’orientamento e rischiare così di smarrirsi. Con il provvedimento si scoraggia anche la vendita di botti ‘illegali’, pratica nei confronti della quale la scorsa settimana sono stati attivati controlli che hanno portato al sequestro di 111 confezioni di petardi e fumogeni non conformi.
CronacaSequestrati fumogeni e petardi non in regola