STEFANO FOGLIANI
Cronaca

Un ricordo del Drake aspettando la nuova F1

"Un grande protagonista della storia del Novecento". Con queste parole il sindaco di Maranello Luigi Zironi ha voluto ricordare Enzo...

"Un grande protagonista della storia del Novecento". Con queste parole il sindaco di Maranello Luigi Zironi ha voluto ricordare Enzo...

"Un grande protagonista della storia del Novecento". Con queste parole il sindaco di Maranello Luigi Zironi ha voluto ricordare Enzo...

"Un grande protagonista della storia del Novecento". Con queste parole il sindaco di Maranello Luigi Zironi ha voluto ricordare Enzo Ferrari, nato esattamente 127 anni fa, il 18 febbraio del 1898, forse il modenese più conosciuto al mondo, capace di creare un’auto il cui marchio è ancora oggi sinonimo di qualità livello internazionale.

"Con la sua visione innovativa, capace di coniugare lavoro e persona, sviluppo tecnologico e attenzione alla dimensione umana, Enzo Ferrari ha segnato l’evoluzione industriale del nostro Paese e ha lasciato un segno indelebile nella nostra comunità", scrive ancora Zironi del ‘Drake’, scomparso il 14 agosto del 1988.

Sottolineando anche come "se oggi Ferrari è uno dei brand simbolo del Made in Italy nel mondo, lo dobbiamo anche alle sue intuizioni".

Sono tra l’altro giorni di grande fermento, in quel di Maranello, a poco meno di un mese dall’inizio di un Mondiale di Formula Uno cui la scuderia di Maranello lega aspettative importanti, condivise tra l’altro con una tifoseria che sembra aver ritrovato l’entusiasmo dei giorni migliori anche grazie all’arrivo, a Maranello, del pluricampione Lewis Hamilton.

Dopo la presentazione del pilota britannico dello scorso 20 gennaio, infatti, oggi a Londra vengono presentati i team che parteciperanno al prossimo mondiale e domani è in programma la presentazione in grande stile della SF-25, ovvero la vettura che verrà affidata a Charles Leclerc e Lewis Hamilton, con lo ‘shakedown’ sul circuito di Fiorano.

"Quest’anno – conclude Zironi – l’anniversario della nascita di Enzo Ferrari coincide con la presentazione della nuova monoposto Formula Uno del Cavallino, un evento molto atteso da tutti i tifosi e dagli appassionati: un’occasione preziosa per ricordarlo".