
Il consigliere. Angelo Pasini
Botta e risposta tra opposizione e maggioranza sul progetto "Vignola Città 30". Il consigliere di Vignola per Tutti Angelo Pasini, a nome dei gruppi di opposizione, lancia pesanti accuse all’amministrazione, tra cui: "La Delibera di Giunta n. 71 del 12 giugno 2023, quella per dare il via al progetto "Vignola Città 30", riporta scritto nero su bianco a chi l’Ufficio Viabilità comunale doveva affidare l’incarico di studiare e organizzare il progetto. Ciò è espressamente vietato dalla legge! Ma non è finita qui... Il 22 febbraio 2024 si tenne il convegno finale dopo la sperimentazione compiuta tra settembre e dicembre del 2023 delle 2 zone 30 di Vignola. Dopo il convegno era stato comunicato che tutta Vignola sarebbe poi "andata" a 30 km orari. Due giorni dopo il convegno finale però, colpo di scena: il Servizio Viabilità ha pubblicato una nuova determina, la n. 88 del 24 febbraio 2024, dove, al costo di 14.000 euro, veniva affidato un incarico sempre alla ditta Aiforia Gmbh di organizzare le attività di divulgazione e sperimentazione delle 2 zone 30 di Via Resistenza e quartiere Brodano. Abbiamo segnalato al Prefetto di Modena e alla Corte dei Conti l’anomalia dell’incarico. In sintesi, sono stati sprecati in totale 49mila euro".
L’amministrazione replica: "Tra bugie, calcoli spannometrici, vuoti di memoria e affermazioni al limite della diffamazione il consigliere Pasini prova a riscrivere la storia del progetto "Vignola città 30". Partiamo dalle bugie: il convegno citato si è tenuto sabato 24 febbraio 2024 e la determina n. 88 è datata 22 febbraio 2024. Quindi quello che viene definito un "colpo di scena" è semplicemente falso. Calcoli spannometrici: il consigliere Pasini parla di un costo totale di 49mila euro…non raggiungiamo i 35mila euro. Provare, per pura strumentalizzazione politica, ad accostare Vignola a vicende giudiziarie di tutt’altro tipo, è "una vera e propria vergogna".
Marco Pederzoli