REDAZIONE RAVENNA

Incidente a Faenza, muore Alessandro Donati

Il trentenne era di Russi. L’auto è finita in un fossato a lato della strada, schiantandosi contro un terrapieno

Schianto a Ravenna, perde la vita Alessandro Donati

Faenza (Ravenna), 29 settembre 2021 - Terribile schianto nel tardo pomeriggio di ieri, poco dopo le 17, sulla Madrara. A perdere la vita è stato un ragazzo di trent’anni, Alessandro Donati, nato nel 1991. Era di Russi, ma si era da poco trasferito a Fusignano. Il giovane lavorava in un’officina del territorio.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il trentenne era al volante di una Mini Cooper di colore bianco, e stava percorrendo via Madrara in direzione di Russi. Erano all’incirca le 17,15. Poco oltre il ponte sul Lamone (all’altezza del chilometro 2+500 di via Madrara) il giovane avrebbe perso il controllo del mezzo, sembra – ma questo andrà accertato dalla polizia locale intervenuta per i rilievi del caso – mentre era in fase di rientro da un sorpasso.

L’auto a quel punto avrebbe sbandato, diventando incontrollabile e uscendo di strada. La Mini è finita nel profondo fossato che corre lungo via Madrara, andando a sbattere contro un terrapieno, in corrispondenza di un tunnel per lo scolo dell’acqua in cemento. Alcuni automobilisti di passaggio si sono fermati, dando l’allarme, cercando di aiutare il giovane e spegnendo un principio di incendio generatosi nel cofano della macchina. Impossibile estrarre il giovane, privo di sensi, dalle lamiere.

Poco dopo sono intervenuti il 118 con ambulanza e auto con medico a bordo. Purtroppo per il giovane non c’era più nulla da fare, era probabilmente morto sul colpo. Sul posto sono arrivati anche i vigili del fuoco del distaccamento di Lugo che solo dopo molto lavoro sono riusciti a estrarre il corpo.

L’auto è stata sollevata con una gru, giunta in supporto da Ravenna. Il personale della polizia locale dell’Unione della Romagna Faentina ha eseguito i rilievi di legge. La strada è stata chiusa a lungo, il traffico è stato deviato anche con l’ausilio del servizio di polizia stradale della Provincia e le operazioni si sono concluse solo intorno alle 19.40.

La strada non è nuova a gravi incidenti. Nel 2017 per esempio un’auto era finita contro il muretto del ponte sul fiume, prendendo fuoco. L’occupante, un uomo di 54 anni, era stato estratto da un altro automobilista.