Mai come ora è d’attualità il detto "La cuséna l’è ’na léma sôrda", la cucina è una lima sorda, nel senso che la spesa per il mangiare incide pesantemente sul bilancio familiare. Così come la lima sorda erode in silenzio, la spesa intacca il bilancio familiare piano piano, senza far rumore, incidendo sempre più. Se invece "léma sôrda" è riferita a una persona, identifica chi insiste fino alla nausea, come fa la lima andando avanti e indietro, su un argomento già dibattuto, oppure per ottenere qualcosa anche quando gli è stato detto che non c’è storia, noncurante dei pareri altrui o di soluzioni già trovate. Oltreché sorda la lima può essere muta. Si dice che "L’è ’na léma móta" chi agisce in sordina, di nascosto e con inganno.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Arrestato dai carabinieri poi si scusa dal giudice
Cronaca
Melandri, condanna definitiva. E ora il re del vino rischia il carcere
Cronaca
Il tribunato di Romagna rende giustizia al ’Brisighellino’
Cronaca
Parco commerciale: luci e ombre. Tanti gli spazi abbandonati
Cronaca
Lotta ai furti nelle case. Controlli straordinari