‘La spiaggia ama il libro’, svelati i primi nomi

Enrico Franceschini, Marino Bartoletti e Roberto Vecchioni tra i protagonisti della rassegna. Trenta gli incontri. Si comincia il 10 luglio

‘La spiaggia ama il libro’, svelati i primi nomi

‘La spiaggia ama il libro’, svelati i primi nomi

Il momento è arrivato. Svelata ieri l’anteprima dell’attesissimo programma di incontri con gli autori, passeggiate e pomeriggi per i più piccoli che riempiranno di cultura l’estate cervese con la rassegna culturale nota in tutta Italia ‘Cervia, la spiaggia ama il libro’ giunta alla 32esima edizione. La conferenza stampa si è svolta presso il Bagno Bandito. Erano presenti Massimo Medri, sindaco del Comune di Cervia, Beppe Boni, giornalista del Qn, Cesare Zavatta, assessore alla Cultura, Cesare Brusi, presidente associazione ‘Cervia, la spiaggia ama il libro’, Ilaria Bedeschi, coordinatrice della 32esima edizione e Marino Bartoletti, giornalista e scrittore. Un parterre di grandi nomi del mondo giornalistico, letterario e artistico allieterà il pubblico dal 10 luglio al 15 agosto con 30 incontri ed altri eventi.

Filo conduttore: la cultura nelle sue diverse forme che ben può conciliarsi con una vacanza al mare. In attesa del programma definitivo i nomi di alcuni dei volti che arricchiranno il programma di 30 incontri sono stati resi noti per andare incontro al foltissimo pubblico affezionato che ogni anno segue la rassegna culturale. Tra gli ospiti della 32° edizione: Marino Bartoletti, Roberta Scorranese, Federica Bosco, Enrico Franceschini, Arrigo Sacchi, Cristina Marconi, Roberto Cucchi, Serena Bortone, Cochi Ponzoni, Marco Pesatori, Roberto Vecchioni e Stefano Bon. A questi primi nomi se ne aggiungeranno altri; il programma definitivo sarà reso noto tra un mese. Anche in questa edizione prosegue la collaborazione con la manifestazione ‘Il Sarchiapone’ che quest’anno celebra i 100 anni dalla nascita di Walter Chiari.

Confermate due serate dedicate al mondo femminile con scrittrici locali, l’anteprima 2025 della Mostra ai Musei San Domenico e tante collaborazioni con enti, associazioni e realtà locali. Per l’estate sono in programma visite guidate: ‘Trekking Urbano Letterario’, le visite ai ‘Villini liberty di Milano Marittima’, ‘Cervia Panoramica al Tramonto’, ‘Le Architetture del Sale’ e ‘Storie in Giardino’. Per informazioni e prenotazioni telefonare all’ufficio Iat della Torre San Michele al 0544.974400. La rassegna letteraria organizzata dell’Associazione Culturale ‘Cervia, la spiaggia ama il libro’ - con la collaborazione di Confcommercio Ascom Cervia e con il patrocinio e il contributo del Comune - è un appuntamento immancabile per molti turisti e cittadini grazie ai quali, ogni anno, cresce la sua rilevanza nazionale. Come accade in ogni evento importante, si rinnova ogni anno il sodalizio con i luoghi identitari della città che diventeranno palcoscenico e testimoni di incontro tra cultura e turismo, fondamentale nel tessuto economico di Cervia e di cui la città è diventata un esempio di successo.