Un aiuto concreto dalla maratona

La Maratona di Ravenna ha donato 6.555 euro a progetti socio-assistenziali, premiando le realtà di volontariato che hanno supportato l'evento. Il presidente del Ravenna Runners Club ha consegnato gli assegni durante una cerimonia al Grand Hotel Mattei, annunciando il supporto anche per l'edizione 2023. La prossima maratona si terrà il 10 novembre.

Un aiuto concreto dalla maratona

Un aiuto concreto dalla maratona

Come ogni anno, la Maratona di Ravenna si è dimostrata un punto di riferimento nell’ambito socio-assistenziale del territorio donando nel complesso 6.555 euro a progetti di vario genere.

Lunedì scorso il presidente di Ravenna Runners Club, Stefano Righini, ha incontrato i rappresentanti delle realtà di volontariato che nei mesi precedenti all’evento hanno promosso il proprio status di charity partner dell’organizzazione e in particolare della Martini Good Morning 10K raccogliendo adesioni fra tesserati e sostenitori.

Nel corso di una cerimonia ospitata al Grand Hotel Mattei, alla presenza, tra gli altri, dell’assessore allo Sport del Comune di Ravenna Giacomo Costantini, Stefano Righini ha consegnato gli assegni con gli importi parametrati al numero di iscrizioni raccolte.

Queste le donazioni nel dettaglio: Sport Senza Frontiere 1.855 euro; Ail 1.465 euro; Fabionlus 1.360 euro; Correndo Senza Frontiere 655 Euro; Ageop 310 euro; Associazione Diabetici Ravenna 285 euro; Linea Rosa 270 euro; Banco di S. Antonio 255 euro; Gruppo Volontari Emergency Ravenna 100 euro. "Anche per l’edizione 2023 – ha dichiarato Righini – tramite il progetto Onlus abbiamo supportato in maniera concreta i numerosi progetti che i volontari del terzo settore portano avanti quotidianamente".

La prossima maratona si correrà il 10 novembre.