REDAZIONE RAVENNA

Ravenna, corsi di cucina e show cooking alla Darsena Pop Up

In arrivo, gli chef stellati Gianluca Gorini, Valerio De Luca e Massimiliano Mascia. Aperte le iscrizioni

Da sinistra, chef Foschini, Monduzzi, chef Bello e Rosella Mengozzi

Ravenna, 14 marzo 2017- Tutti ‘pazzi’ per la cucina anche a Ravenna dove sono tanti gli appassionati desiderosi di imparare qualcosa di nuovo. Ricco il calendario di corsi e show cooking, da marzo a giugno, promosso dalla scuola di cucina Saperi e Sapori alla Darsena Pop Up di via dell’Almagià 10 a Ravenna.

«Dopo l’ottimo avvio – spiega la direttrice della scuola Rosella Mengozzi -, con il tutto esaurito in una trentina di date fra lezioni e degustazioni di piatti realizzati al momento, rilanciamo l’attività didattica-gastronomica con nuovi corsi attenti alle tendenze e agli stili di vita».

CORSI DI CUCINA Con lo chef Matteo Foschini sarà interessante scoprire che il tempo a disposizione in cucina non è direttamente proporzionale alla qualità dei piatti che si intende preparare. ‘Cene veloci’ è il tema del corso che si terrà il 23 e 30 marzo dalle 19.30 alle 22.30 (50 euro a lezione) per insegnare preparazioni buone e salutari (e a ovviare ai precotti o alla rosticceria sotto casa o alla classica pizza).

Quando nasce un bimbo la vita quotidiana dei genitori è messa a dura prova. Il corso ‘Cucina per mamma e papà’- il 18 e 25 marzo e l’1 aprile dalle 10.30 alle 13.30 sempre con lo chef Foschini – vuole offrire un supporto ai neo genitori alle prese con pappe, passati di verdure e nuova organizzazione della cucina. Ogni lezione costa 50 euro.

Rosella Mengozzi, maestra di cucina Aici, propone in tre domeniche – 26 marzo, 14 maggio e 28 maggio - tutte le ricette per imbandire un buffet sia dolce che salato per il brunch, la soluzione ideale per chi predilige una via di mezzo tra la colazione e il pranzo. Per chi volesse invece consumare solo il brunch alle 13.30 la spesa è di 15 euro.

Spazio anche a chi ha detto o vuole dire basta alla carne e a tutti i derivati animali ma è ancora scettico. Col titolo ‘La cucina cosciente’ prende il via in aprile un ciclo di tre lezioni (il 10, 17 e 24 aprile) condotte dallo chef Emanuele Bello su cucina vegetariana, cucina vegana, cucina crudista rispettivamente il 10, 17 e 24 aprile dalle 19.30 alle 22.30 (55 euro a lezione). La dieta vegana torna anche con Maria Luisa Lucherini che ne proporrà la pasticceria il 6, 13 e 26 aprile dalle 19.30 alle 22.30 (55 euro a lezione). A grande richiesta torna una nuova edizione di ‘C’è di mezzo il mare’: ricette della cucina italiana ‘gemellate’ con altre di origine straniera a cura di Rosella Mengozzi per un pranzo domenicale diverso durante il quale si assisterà alle preparazioni e degustandole al termine, al costo di 50 euro. Ma si potrà anche solo consumare i piatti al costo di 15 euro. Sarà sempre Rosella Mengozzi a svelare tutti i segreti e le varianti delle marinature delle carni per un fantastico barbecue alla maniera italiana e americana: venerdì 19 e 26 maggio; 9 e 16 giugno e a spiegare nuovi modi per utilizzare la frutta e la verdura dell’estate il 24 e il 31 maggio dalle 19.30 alle 22.30. Con date di partenza da definire sono in programma anche i corsi per l’ottimale utilizzo della pentola a pressione e per preparare pane, pizza e focacce.

SHOW COOKING La cucina si fa spettacolo con l’arrivo di tre chef stellati che, nelle prossime settimana, si esibiranno in altrettanti cooking show a base di pesce. Aprirà il ciclo Gianluca Gorini, chef del ristorante marchigiano ‘Le giare’ giovedì 30 marzo (dalle 19.30 alle 22.30) che si esibirà preparando lumachine di mare ‘in porchetta’, patate all'olio Evo di Brisighella, riso, clorofilla di prezzemolo, canocchie e limone secco, rombo cotto nel Coccio, carciofo arrosto, capperi e tè verde.

Domenica 9 aprile (dalle 9.30 alle 13) sarà la volta di Valerio De Luca, chef del ristorante ‘Convivio’ di Forlì che proporrà nelle sue preparazioni dal vivo quella sintesi creativa acquisita in un mutuo scambio con la cucina francese e quella del paese del Sol Levante. De Luca ha infatti maturato diverse esperienze lavorative portando il profumo della sua buona cucina anche in Giappone.

L’ultimo dei tre appuntamenti, giovedì 27 aprile dalle 19.30 alle 22.30, sarà riservato alle due stelle Michelin del San Domenico Massimiliano Mascia, che a soli 30 anni di età rappresenta la nuova generazione del ristorante nonché un segno di continuità nell’innovare e nel rinnovarsi, conservando allo stesso tempo solide radici nella tradizione gastronomica italiana. Il costo per la partecipazione ai primi due incontri è di 85 euro; all’ultimo è di 125 euro.

I posti sono limitati; per prenotazioni Rosella Mengozzi 348-1539975 e rosella.mengozzi@hotmail.it; Licia 393-5864414 e l.altilia@libero.it.