
Ampia partecipazione, a Fabbrico, nel cortile della scuola elementare Calvino, per i "giochi a terra", progetto promosso dalle Pro loco del territorio insieme a Rockinrolo, nell’ambito di "Viviamo il verde". Un progetto per sensibilizzare bambini e ragazzi a rivivere in modo consapevole in verde pubblico oltre che ad avere uno scambio inter generazionale di sapere tra adulti e ragazzi. Il progetto aperto a Fabbrico con il Plogging (raccolta dei rifiuti da parte dei bambini per le vie e i parchi del paese), si è concluso con un’iniziativa originale.
"La scuola locale – spiega l’assessore Cristina Negri – ha espresso il desiderio di disegnare a terra i giochi di una volta riscoperti dai bambini in questi anni di pandemia dove la ricreazione veniva svolta prevalentemente all’aperto, in un luogo in cui si è riscoperto il giocare ’ai quattro cantoni’ a ’tris’ o ’alla campana’. Un progetto nuovo, ma che con studio dei materiali, dei luoghi e delle competenze dei cittadini fabbricesi si poteva di certo realizzare. E così i giochi studiati in un primo tempo al computer hanno trovato la loro realizzazione insieme ad un gruppo di genitori che ha risposto a gran voce per concretizzare un progetto pensato per i bambini".
Insieme a loro anche dei volontari, le insegnati della scuola e la Pro loco fabbricese.