
Non bastavano i "soliti" problemi del trasporto pubblico a inizio anno scolastico, con mezzi affollati e situazioni da rivedere, soprattutto con la novità rappresentata quest’anno dalle disposizioni contro il coronavirus. Ieri mattina, verso le 7,45, ci si è messa anche un’avaria che ha innescato un principio d’incendio ad un bus.
A bordo del mezzo, per fortuna, era presente solo l’autista che di lì a poco avrebbe caricato gli studenti che da San Martino si recano a Correggio. Il principio d’incendio è avvenuto mentre il mezzo stava percorrendo via Roma, nei pressi della fermata "11 Settembre". L’autobus arrivava da Campogalliano ed era diretto a Correggio. L’autista ha dato subito l’allarme; sono arrivati in fretta i vigili del fuoco di Reggio per domare le fiamme.
Sarebbe stato un problema alla marmitta catalitica a provocare le fiamme, che hanno interessato la parte posteriore dell’autobus, molto recente. Sul posto è arrivato anche il sindaco Paolo Fuccio: "Per fortuna non si sono verificate conseguenze gravi", ha dichiarato il primo cittadino.
Pochi minuti dopo, alle ore 8,30 circa, un secondo mezzo extraurbano in servizio sulla linea 550, anche in questo caso senza passeggeri a bordo, è rimasto coinvolto in un incidente in località Osteriola, frazione di San Martino. Il mezzo – di proprietà di Saca Bus, guidato da autista dipendente della stessa azienda - aveva effettuato la corsa da Modena a Correggio, terminando il servizio. Nella corsa di rientro in deposito, lo scontro con un furgone postale.
a.le.