ANNA MARIA NIVES CONCOLINO
Cronaca

Alcol ai minori: multati quattro locali a Riccione

La polizia locale ha avviato una vasta operazione nella zona Alba. Allontanati accattoni e barboni. "Tolleranza zero"

Il blitz della polizia locale nella zona Alba di Riccione

Il blitz della polizia locale nella zona Alba di Riccione

Multe per 6mila euro per quattro esercenti sorpresi a vendere sostanze alcoliche ai minorenni. E’ il frutto di una vasta operazione condotta a Riccione Alba dalla Polizia locale, intervenuta per prevenire anche bivacchi, accattonaggio molesto e ubriachezza. Oltre alle multe i trasgressori saranno segnalati alla Prefettura che potrà decidere anche l’eventuale chiusura. Si è anche scoperto che uno dei negozianti preparava cocktail superalcolici all’interno della propria attività e li somministrava a giovani minorenni, travasando la vodka in bottigliette d’acqua minerale per aggirare i controlli. Tutto questo senza avere titolo per la mescita.

Sulla vendita di alcolici e superalcolici nei locali della zona gli agenti avevano già posto particolare attenzione. "In alcuni casi, già durante i primi controlli in borghese, erano emerse criticità nelle modalità di vendita. Si è così giunti ai successivi accertamenti che hanno portato a sanzionare le attività, tra le quali alcuni minimarket. All’opera un pool di quindici agenti, due equipaggi in borghese e l’unità cinofila, intervenuti a seguito di numerose segnalazioni da parte di residenti ed esercenti. I controlli effettuati in precedenza hanno permesso di raccogliere elementi utili per predisporre quest’attività protrattasi fino a ieri mattina. Un tour de force che ha consentito di identificare e controllare trenta persone e che ha riguardato altre infrazioni.

E’ chiaro il segnale lanciato dalla polizia locale: tolleranza zero verso ogni forma di illegalità. Nel corso della straordinaria attività di prevenzione e controllo, effettuata per contrastare i fenomeni di degrado nella zona Alba, le divise hanno scovato anche un uomo che stava compiendo atti osceni in luogo pubblico. Già gravato da precedenti e identificato, è stato deferirlo successivamente all’autorità giudiziaria.

Non è tutto. Sei persone, oltre a essere state sanzionate, sono state allontanate dall’area perlustrata da cima a fondo. Altre tre sono state identificate, nonché sanzionate e invitate a lasciare la zona per comportamenti di accattonaggio molesto. Come segnalato più volte da residenti e operatori del posto disturbavano i passanti.

A conclusione delle serate, mentre i locali stavano chiudendo, quattro persone sono state sanzionate per ubriachezza molesta. Per l’amministrazione comunale "a questo punto sarà fondamentale l’intervento sinergico delle attività di ripulitura, manutenzione e cura degli spazi pubblici, con il supporto attivo degli esercenti di zona, affinché l’Alba mantenga condizioni di piena vivibilità, sicurezza e decoro.

Nives Concolino

2 oratori online2 online