
"In marzo si riparte La gente apprezza"
"Agli inizi di marzo apriamo lo stabilimento. Poi andiamo avanti fino alla fine di ottobre o forse più. Lo scorso anno abbiamo chiuso il 2 novembre". Gabriele Pagliarani riparte. Dal Tiki, zona 26, sta mettendo a punto le ultime cosa prima di rilanciarsi. E’ stato il bagnino che ha creduto nel Natale in spiaggia quando altri lo davano per folle. E’ stato tra i precursori di una spiaggia viva anche in mesi dell’anno in cui la tintarella è un ricordo. Non sempre è stato un successo, ma alla fine la perseveranza gli dà ragione. A Santo Stefano c’era decine di persone arrivate al Tiki per fare attività fisica e smaltire grassi e alcolici accumulati nei pasti natalizi.
"Con questi cambiamenti climatici - riprende Pagliarani - c’è sempre movimento in spiaggia". Impossibile dargli torto. Domenica scorsa le temperature miti hanno portato molti a intrattenersi sulla spiaggia e sono sempre più i ristoranti che negli anni allungano il periodo stagionale nei mesi primaverili e autunnali aprendo nei fine settimana. "Un po’ di economia gira sempre, e se offri delle opportunità la gente le coglie e si ferma. Io ho sempre creduto nel mare d’inverno, e sono convinto oggi ancor di più delle sue potenzialità. Ad esempio anche tra dicembre e gennaio abbiamo dato la possibilità di fare attività fisica con una personal trainer sulla sabbia utilizzando le strutture del bagno. Stai all’aperto, fai qualcosa che ti fa stare bene e hai la tua doccia calda e il tuo armadietto".
Se le nuvole lasciano posto al sole e il vento da nord offre una tregua, ecco che i campi da beach volley o beach tennis si riempiono.
"La gente in spiaggia c’è e gli inverni non sono più quelli di una volta. Per noi è anche un’occasione per testare e affiatare lo staff che lavorerà in estate. In questa stagione si riescono a fare alcune attività e i dipendenti hanno l’occasione di prenderci la mano e lavorare assieme così da partire nel migliore dei modi con la bella stagione". Così migliora anche la qualità del servizio in estate e il dipendente è incentivato a rimanere visto che i mesi di lavoro si allungano.
Anche altrove ci sono bagnini che amano le aperture autunnali o primaverili. A Riccione la Spiaggia del sole da anni ormai propone i paraventi trasparenti per la prima tintarella, tra un aperitivo al bar della zona e qualche chiacchiera al sole. Il risultato sono decine di lettini sulla sabbia e turisti che non vedono l’ora di un po’ di spiaggia anche se l’estate è ancora lontana.
a.ol.