
Cene sotto l’ombrellone o sulla sabbia che porta al mare. App per prenotare, aperitivo da gustare e panini da recapitare sul lettino. Cambia la spiaggia e sposta le lancette arrivando a mezzanotte. "La nostra non è una scelta anti-Covid, ma un modello turistico che guarda al futuro e inizia nel presente". Giovanni e Paolo Ticchi, titolari della Baia degli angeli, stabilimenti 19, 20, 21 e 22 a Misano, non se la sono fatta leggere due volte l’ordinanza balneare del Comune che consente il delivery in spiaggia e di fatto la cena sotto l’ombrellone. Così hanno proseguito la strada iniziata nelle stagioni passate con il ristorante Gambero Sbronzo.
"Oggi i nostri clienti quando arrivano negli ombrelloni si trovano spazi ampi, almeno 35 metri quadrati di superficie ben più di quanto dicono le norme. Avevamo fatto questa scelta nel segno della qualità già lo scorso anno, il Covid non ci ha sconvolto". Poi una volta accomodati su "lettini maxi, più larghi di quelli che incontrano altrove, trovano un Qr code dell’ombrellone". Basta scaricare una app, utilizzare il codice e si viene geolocalizzati. A quel punto si può scegliere il menù del ristorante o quello del chiringuito e farsi arrivare ciò che si vuole sotto l’ombrellone decidendo anche l’orario. Così si può fare a meno di alzarsi, e gli assembramenti al bar diventano un vago ricordo.
Inoltre si può prenotare il menù del pranzo o della cena direttamente con la app anche nel caso si desideri starsene all’interno del ristorante. Una volta giunti al Gambero Sbronzo ci si siederà al tavolo e verranno servite direttamente le portate. Non è finita qui. "La nostra passerella – continua Giovanni – alla sera viene allestita con i tavoli e si cena sulla sabbia guardando il mare. La nostra offerta è pensata per quei clienti che come a Formentera hanno questo tipo di servizi, e dove vanno li cercano". La spiaggia cambia faccia, anzi, usando le parole di Marco Massalini titolare del Gambero Sbronzo, "cambierà vestito a seconda dei momenti della giornata. Ci sarà il vestito da giorno e quello da sera. Tutto questo va di pari passo con una offerta che tiene conto delle esigenze a seconda delle fasce orarie. Vogliamo coccolare il cliente".
Andrea Oliva