
I 'segnaposto' che delimitano le aree di 12 metri quadrati nelle spiagge libere
Riccione (Rimini), 8 giugno 2020 - Allestiti a puntino gli stabilimenti balneari, a Riccione si stanno predisponendo le spiagge libere per accogliere in sicurezza i bagnanti, senza dover prenotare. Da ieri gli uomini della Geat, azienda partecipata, stanno sistemando i segnaposto in legno per delimitare gli spazi di 12 metri quadrati ciascuno sui quali stendere i teli da mare e installare gli ombrelloni, così come previsto dai Decreti sanitari regionali.
Come fanno sapere gli amministratori comunali: “Gli ospiti che vorranno usufruire delle diciassette spiagge libere disponibili lungo i sei chilometri di litorale riccionese, nelle dieci più grandi troveranno una passerella larga 3 metri che li condurrà verso i posti contrassegnati con paletti e corde. Come da protocolli sanitari in ogni spazio potranno prendere posto due persone con ombrellone e teli oppure un unico nucleo familiare composto anche da più persone”. All’ingresso della spiaggia i visitatori verranno avvisati delle nuove disposizioni sanitarie con cartelli che riporteranno le regole in lingua italiana e inglese.
Per il resto oltre a non essere necessaria la prenotazione, l’arenile rimarrà aperto senza alcun sbarramento agli ingressi. Le postazioni (160 solo quelle calcolate in piazzale Roma, all’inizio di viale Ceccarini) verranno ovviamente occupate da chi arriverà prima, nel rispetto delle regole del distanziamento sociale e dell’uso della mascherina, nel caso in cui non sia possibile assicurare la distanza di almeno un metro. Resta il divieto di assembramento.
Il tutti gli arenili liberi sabato 13 sarà attivato anche il servizio di salvamento. Su tutta la spiaggia nei fine settimana vigilerà il nucleo anticontraffazione della Polizia intercomunale. In vista dei giorni più affollati, il Comune sta elaborando un protocollo con Croce Rossa e Croce Blu per garantire un presidio di volontari pronti a informare i turisti, indirizzandoli nelle postazioni stabilite. “I lavori procedono velocemente - sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici, Lea Ermeti -. Già posizionati i cartelli che indicano come comportarsi. Per il fine settimana sarà tutto pronto”.