
I controlli della polizia locale in via Ugo Bassi a Santarcangelo (foto di repertorio)
Un piccolo ’tesoretto’ dalle multe. Nei primi 6 mesi sono già state elevate sanzioni per un importo di quasi 340mila euro, lungo le strade di Santarcangelo, Poggio Torriana e Verucchio. Complessivamente le multe fatte dai vigili ammontano, da gennaio a giugno, a 3.069. Fin qui ne sono state pagate 2.219, per un incasso di 167mila euro e spiccioli: in molti hanno pagato entro 5 giorni, ottenendo lo sconto. Di tutte le sanzioni fatte, 1.240 sono state quelle notificate dopo che le infrazioni erano state accertate. Rientrano tra queste le 330 multe fatte dai Vistared, le nuove telecamere ai semafori, agli incroci tra le via Emilia e viale Mazzini e tra Marecchiese e via Trasversale Marecchia, che sanzionano chi passa con il rosso. L’importo accertato delle 3.069 multe elevate da gennaio a giugno è pari a circa 338mila euro (per la precisione 337.898 euro), ma considerando le tante sanzioni pagate entro 5 giorni, con lo sconto, l’incasso messo a bilancio dalla polizia locale per i primi 6 mesi scende a 282mila euro, comprese le spese di notifica. Sono state 2.219 le multe già pagate finora: oltre il 72%. Le sanzioni fatte dai Vistared (330 da gennaio fino a metà giugno) rappresentano un decimo del totale. La maggioranza delle infrazioni rilevate dalle telecamere installate ai semafori è stata fatta all’incrocio tra via Emilia e viale Mazzini. Meno le violazioni riscontrate sulla Marecchiese. Pochissimi fin qui i ricorsi contro le multe. A un anno dall’attivazione delle telecamere, il Comune di Santarcangelo ha deciso di andare avanti e rinnovare il noleggio degli impianti. Come già detto, resta da capire invece cosa ne sarà degli autovelox fissi. Gli unici presenti a Santarcangelo erano quelli installati lungo la via Emilia, vicino al cimitero. Ma sono stati disattivati da tempo, perché obsoleti. E non è detto, alla luce delle nuove norme sui criteri per l’impiego degli autovelox, che l’amministrazione intenda montarne di nuovi.