MARIO TOSATTI
Cosa Fare

Rovigo, arriva ‘MusicalBar’: l’estate all’insegna di musica e divertimento. Le date e le variazioni alla viabilità

Eventi musicali, spettacoli e negozi aperti fino a tardi animeranno il centro della città durante fino a fine agosto

il momento della presentazione di MusicalBar

Rovigo, 17 luglio 2024- Un’estate all’insegna della musica e del divertimento in piazza. L’iniziativa ‘MusicalBar’ è stata presentata nella giornata di martedì 16 luglio a palazzo Nodari, sede municipale di Rovigo. Un programma che prevede ogni venerdì, fino a fine agosto, musica, animazione e spettacoli fino alle 24. Partner dell’evento Confesercenti, Confcommercio, Cna e Pro Loco Città di Rovigo. Per l’organizzazione dell’iniziativa il Comune di Rovigo ha seguito gli aspetti burocratici amministrativi, riguardanti piano sicurezza, permessi, pagamento Siae, deroghe. I singoli eventi sono stati invece organizzati dai locali con spese a loro carico.

Negozi aperti fino a tardi

Si tratta, come ha illustrato l’assessore agli eventi e alle manifestazioni Matteo Zangirolami, di una specie di notte bianca che coinvolgerà tutte le vie e le piazze del centro, con i locali che hanno aderito e i negozi che, per questa settimana dedicata ai saldi, terranno aperta l’attività dopo cena.

“E’ la prima iniziativa che abbiamo realizzato in tempi record – spiega l’assessore Matteo Zangirolami – Per cercare di rivitalizzare il centro storico nella seconda metà di luglio e durante il mese di agosto”. Una sfida difficile – ha aggiunto  – Visto il poco tempo a disposizione e le esigue risorse in bilancio. Ringrazio le associazioni di categoria per l’importante supporto dato”. Una partenza che sarà oltretutto con il botto: “Tra l’altro questo fine settimana sarà ancora più animato perché venerdì si terrà la semifinale del festival ‘Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty’, che si concluderà domenica con grandi ospiti”.

Nel corso della presentazione dell’evento, soddisfazione anche dai vari partner presenti Vittorio Ceccato della Confesercenti, Roberto Fortunati di Confcommercio e Marco Bressanin della Pro Loco Città di Rovigo, che hanno ribadito la piena condivisione del progetto, con l’auspicio sia solo l’inizio di un bel percorso.

Come cambia la viabilità

Per quanto riguarda la viabilità, le modifiche saranno minime: verrà chiusa al traffico solo via Badaloni dalle 19 alle 24, con divieto di sosta esteso anche a via Angeli e via Cavour, strade che in ogni caso sono in Ztl.