REDAZIONE ANCONA

Aborto, Pro Vita all’attacco: "Pd, posizioni strumentali: è un convegno di alto profilo"

L’associazione critica le dichiarazioni dei democrat contro l’esecutivo regionale "Vogliono solo creare un clima di intimidazione e di intolleranza politica".

Aborto, Pro Vita all’attacco: "Pd, posizioni strumentali: è un convegno di alto profilo"

"Gli attacchi del gruppo consiliare del Partito Democratico in Regione Marche per i saluti istituzionali di alcune autorità civili, tra cui il presidente Francesco Acquaroli, sono puramente ideologici e strumentali e hanno il solo scopo di creare un clima di intimidazione e intolleranza politica".

Alle accuse al veleno dei democrat di venerdì, è corrisposta una replica a tono da parte di Pro Vita & Famiglia nel Sabato Santo.

L’associazione, prima di Pasqua, ha voluto chiarire la sua posizione attraverso le parole di Jacopo Coghe e Clara Ferranti, portavoce nazionale e referente marchigiana, rispedendo al mittente le invettive del Pd, insorto per la partecipazione di alcuni big di Fratelli d’Italia (dal governatore Acquaroli fino alla senatrice Elena Leonardi e il capogruppo regionale Carlo Ciccioli) ad un evento definito "antiabortista".

Lo "troviamo vergognoso e irrispettoso nei confronti del Consiglio regionale", la posizione dem.

Ciccioli aveva fatto il pompiere, specificando che i leader locali di Fdi avrebbero partecipato soltanto per i saluti istituzionali ("come ai congressi medici, ai convegni culturali e agli incontri sportivi").

Nel mezzo un pasticcio di comunicazione e le due locandine della discordia: una con i nomi di Acquaroli e soci (i cui interventi in scaletta, proprio per i saluti istituzionali, erano previsti all’inizio), l’altra senza.

E così ci ha pensato il movimento "che difende il diritto alla vita dal concepimento alla morte naturale" a dire la sua.

Sostenendo che quello che verrà svolto venerdì, alle 17.30, all’Accademia di Babele di Ancona, "non è altro che un convegno di altissimo profilo medico-scientifico sull’origine della vita umana, e in particolare su tutto ciò che la scienza sa dirci oggi sulla profonda relazione personale che si instaura tra la madre e il figlio già durante la gravidanza".

Il tema? ‘In principio era persona – La comunicazione materno-fetale fondativa dell’essere umano’. Gli esponenti del Pd avevano picchiato duro ("Siamo preoccupati che rappresentanti istituzionali presenzino ad iniziative antiabortiste che puntano a limitare sempre di più alle donne il diritto alla libera scelta e all’autodeterminazione"), citando anche la presenza del medico Roberto Festa, lo stesso che tre anni fa indirizzò 1450 pannolini alla consigliera Pd Manuela Bora, "uno per ogni bambino abortito nel 2019". Un convegno che si apre nel segno delle polemiche.

Pro Vita & Famiglie ha provato a spegnerle: "Tutto ciò che chiediamo alla Regione Marche è di continuare a mettere in campo misure di sostegno socio-economico alle famiglie, specialmente quelle numerose, e alla genitorialità, dando reali alternative all’aborto come peraltro previsto dalla stessa Legge 194", la chiosa di Coghe e Ferranti.

Giacomo Giampieri

3 oratori online3 online