ALICE MAZZARINI
Cronaca

Cedroni firma i piatti ad alta quota

Ita Airways si affida allo chef senigalliese per il menù: "C’è anche Senigallia con la spigola in brodetto" .

Moreno Cedroni, chef pluripremiato, curerà il menù estivo di Ita Airways

Moreno Cedroni, chef pluripremiato, curerà il menù estivo di Ita Airways

Moreno Cedroni per Ita Airways. La compagnia aerea di bandiera italiana punta su un menu firmato dallo chef stellato. Sarà infatti Cedroni, chef di fama internazionale, a curare le ricette del menu estivo della compagnia di bandiera. "Al menù primaverile curato dallo chef Davide Oldani, è seguito quello estivo ideato dallo chef Moreno Cedroni, proprietario del ristorante Madonnina del Pescatore a Senigallia, due stelle Michelin", informa un articolo pubblicato sull’ultimo numero di Panorama e dedicato alla cucina "tra le nuvole".

Il menu, che riflette la sua cucina rispettosa del mare e dell’ambiente, è stato disegnato dallo chef con quattro ricette rappresentative del suo stile culinario. Da sempre Cedroni ha sperimentato sapori dal mondo per reinterpretare la cucina italiana con uno sguardo tutto suo, fatto di leggerezza e intuizione, trasformando la creatività in metodo e l’innovazione in stile. Alla base del suo lavoro ci sono il rispetto per il mare dove è nato e cresciuto, e una visione sostenibile della cucina, che parte dall’ambiente per arrivare alla tavola. I piatti ideati per Ita Airways raccontano questo viaggio attraverso una cucina che cambia, cresce e si rinnova, restando sempre fedele a una visione personale, riconoscibile, italiana. "Il viaggio gastronomico", così lo definisce la compagnia aerea, inizia con il "Polpo al vapore e cous cous" come antipasto, prosegue con la "Matriciana di pesce" ed il "Filetto di spigola in guazzetto", per concludersi con una deliziosa "Mousse al cioccolato fondente". Ma come è nata la collaborazione con Ita? "Sono stato contattato per firmare il menu estivo in Business nei voli intercontinentali- racconta Cedroni- Un progetto del quale sono molto orgoglioso, una grande visibilità". Ma come è riuscito a coniugare qualità del prodotto con l’alta quota? "Tante prove e tanti assaggi hanno permesso di scegliere le quattro migliori ricette da portare in alta quota. Ne ho studiato tutti i passaggi attraverso il catering di Fiumicino e devo dire di essere molto soddisfatto del risultato".

La mano di Senigallia, ca va sans dire, compare nel progetto: "C’è Senigallia con la spigola in brodetto, l’Italia con la matriciana di pesce. A bordo ci saranno i miei sapori (sorride, ndr)". Moreno Cedroni a soli vent’anni apre il suo ristorante, "La Madonnina del Pescatore" che in poco tempo diventa famoso, ottenendo la prima stella Michelin nel 1996. Nel 2022 viene premiato agli Awards Food and Travel Italia, gli oscar della gastronomia e del turismo, come chef dell’anno, con la seguente motivazione, la stessa che probabilmente gli ha permesso di comparire sui radar di ITA Airways e venir scelto: "Quando si parla cucina innovativa non si può che parlare di lui. Ricerca e studio come bussola quotidiana hanno dato vita a uno dei maestri internazionali della cucina contemporanea".