Un negozio alimentare sorpreso a non fare scontrini e un ristornate con lavoratori in nero e 80 chili di cibo scaduto. Sono stati trovati dalla guardia di finanza di Ancona in un servizio mirato. Il ristornate si trova alla Baraccola. Aveva due lavoratori senza contratto e due irregolari, con contratto a chiamata non registrato. In dispensa aveva cibo, pesce, carne e spezie, scaduto. Il ristorante non avrebbe rispettato la filiera del pesce fresco che prima di essere destinato al consumo va bonificato. Il ristorante è stato multato di 40mila euro. Il negozio alimentari che non faceva gli scontrini è al Piano. I finanzieri hanno atteso l’uscita di un cliente per vedere se aveva il documento fiscale ma il cittadino ne era sprovvisto. Lo stesso negozio già in passato era stato trovato a non fare gli scontrini.
CronacaChili di cibo scaduto e niente scontrini: sequestri e multe
Chili di cibo scaduto e niente scontrini: sequestri e multe
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Il prof Bonifazi e il Piano per l’ambiente: "Banchine elettrificate, avanti tutta"
Cronaca
Il sindaco Silvetti: "Molo, arretramento, campeggio e funivia: il futuro di Portonovo"
Cronaca
Cresce il malumore dei tifosi. Tanti i giovani, emergono i limiti
Cronaca
Una bimba di due anni è grave . Si rovescia pentola di acqua bollente. Ustionata per metà del corpo
Cronaca
Incidente in casa. Pentola d’acqua bollente le si rovescia addosso: ustionata bimba di 2 anni