ILARIA TRADITI
Cronaca

Dieci eccellenze in provincia. Ecco le stelle al merito 2025. Premiati per la loro laboriosità

Il riconoscimento verrà consegnato con una cerimonia il primo maggio alla Mole alla presenza delpPrefetto Valiante e delle autorità locali. L’impegno per le nuove generazioni.

Il riconoscimento verrà consegnato con una cerimonia il primo maggio alla Mole alla presenza delpPrefetto Valiante e delle autorità locali. L’impegno per le nuove generazioni.

Il riconoscimento verrà consegnato con una cerimonia il primo maggio alla Mole alla presenza delpPrefetto Valiante e delle autorità locali. L’impegno per le nuove generazioni.

Dieci eccellenze del mondo del lavoro della nostra provincia riceveranno la prestigiosa onorificenza "Stella al Merito del Lavoro" e il titolo di "Maestro del Lavoro" durante una cerimonia solenne che si terrà il primo maggio presso l’Auditorium della Mole Vanvitelliana. L’evento è frutto dell’iniziativa congiunta della Prefettura di Ancona e del Consolato Regionale Marche della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro. L’onorificenza, istituita con Regio Decreto nel lontano 1923, premia ogni anno a livello nazionale 1.000 lavoratori dipendenti del settore privato (o ex lavoratori), scelti da una vasta platea di oltre 18 milioni di persone.

Per il 2025, la regione Marche celebra 29 nuovi insigniti, e ben 10 di questi provengono dal territorio anconetano (7 uomini e 3 donne). Sono Agostinelli Giuseppina, Bertini Francesca, Branchesi Giancarlo, Fabretti Fabrizio, Molinari Valter, Pierini Gianni, Rocchetti Silvia, Schiavoni Mirco, Seta Roberto, Tarsi Massimo. Il riconoscimento premia cittadini che si sono distinti per eccezionale perizia, instancabile laboriosità e impeccabile condotta morale lungo l’intero arco della loro vita professionale. Viene inoltre valorizzato il loro contributo all’innovazione dei processi aziendali, al miglioramento delle misure di sicurezza sul lavoro e all’impegno profuso nell’istruire e preparare le nuove generazioni.

Alla cerimonia interverrà il Prefetto di Ancona, dott. Maurizio Valiante, affiancato dalle principali autorità civili, militari e religiose regionali. I nuovi Maestri del Lavoro saranno accompagnati dal Console Provinciale MdL Mario Malatesta, dai dirigenti delle loro aziende, dai sindaci dei rispettivi comuni di residenza e dai familiari. Il saluto della città sarà portato dal vicesindaco Giovanni Zinni.