REDAZIONE ANCONA

Eventi 1 maggio 2019 Ancona, tra la festa a Montacuto e il concerto funky sulla palafitta

Come concludere il lungo ponte il primo di maggio. Proposte anche per oggi e per martedi

PIC NIC Il tradizionale impegno per la giornata del primo maggio

Ancona, 28 aprile 2019 - E’ stata un successo la festa del 25 aprile «Bbq Porco del Conero» alle le cantine Moroder a Montacuto con la presenza di 4mila persone e lunghe file all’ingresso, anche se la sosta selvaggia (nonostante il regolamento parlasse chiaro) nel piccolo borgo ha creato non pochi disagi ai residenti.

Già dal primo pomeriggio è iniziato il via vai, sempre più affollato, di ragazzi verso l’agriturismo dove ad attenderli c’era il party più atteso e partecipato della stagione, che verrà replicato il primo maggio e il 2 giugno.

Dopo l’annullamento delle feste a Portonovo, che fino all’anno scorso si tenevano allo stabilimento della Capannina ma che per motivi di sicurezza e ordine pubblico non sono state riconfermate, l’afflusso di giovani, ma anche persone più adulte e intere famiglie, è «migrato» tutto in collina, in questo incantevole scenario tra le vigne, il Conero e il mare sullo sfondo.

Merito soprattutto dell’organizzazione della Raval Family che ha pensato a tutto: grigliate, cibo, musica, relax e drink da mezzogiorno a mezzanotte. Purtroppo giovedì scorso si è registrato un incidente, un ragazzo è infatti precipitato da un muretto per circa 3 metri e portato in ospedale.

«A lui va il nostro pensiero – hanno dichiarato gli organizzatori, tra cui Federico Pesciarelli e Paolo Camangi – non siamo ancora riusciti ad accertare la dinamica dei fatti, ma a breve lo faremo; in questo momento, dato che non abbiamo altre notizie, ci auguriamo stia meglio e che si rimetta presto». 

E ancora, a proposito del party: «Ringraziamo tutti coloro che sono venuti a trovarci, la festa è stata un successo. Tutto si è svolto in maniera armoniosa e sicura, nonostante qualche disguido derivante, per alcuni aspetti, dalla nostra organizzazione e per altri dall’inciviltà e dall’arroganza di alcuni. Il loro comportamento è andato a ledere i diritti altrui e l’accesso a chi invece le regole le ha rispettate». Le regole in questione, più volte ribadite da Raval Family, erano poche e semplici: parcheggiare allo stadio del Conero e accedere alla festa solo tramite le apposite navette gratuite e tramite il braccialetto che veniva consegnato al loro interno. Eppure, come sottolineato dagli stessi organizzatori non senza amarezza, «alcuni partecipanti hanno deciso comunque di parcheggiare lungo le strade di Montacuto dove vige, 365 giorni l’anno, il divieto di sosta e fermata. Queste persone sono le stesse che hanno impedito a tantissime altre di accedere regolarmente all’evento, dato che i bus navetta sono rimasti più volte bloccati dalla sosta selvaggia». La macchina organizzativa è già al lavoro per il party di mercoledì prossimo, e sta valutando con le circoscrizioni diverse soluzioni per migliorare soprattutto sul fronte della viabilità.

Gli altri eventi

Ancora tanti eventi sono in programma da oggi a mercoledì, ultimo giorno di questo lunghissimo ponte iniziato con le festività pasquali. Questa mattina alle 10.15 appuntamento al Poggio, davanti alla chiesa di San Biagio per una passeggiata rigenerante nella natura con guida turistica e pranzo in osteria, alla scoperta dei tesori del piccolo borgo alle pendici del Monte Conero.

Come le antiche mura difensive, la chiesa di Santa Lucia, il teatrino ottocentesco e le memorie di un castello medievale giunto fino a noi. Il ricavato della giornata sarà interamente devoluto all’Associazione Patronesse, in occasione di ‘Portonovo Eventi 2 giorni per il Salesi’, per la ristrutturazione della sala giochi dell’ospedale pediatrico.

La festa più originale mercoledì prossimo sarà quella al ristorante La Vecchia Pesca, che ha organizzato il concerto del primo maggio sulla palafitta, con i Lady Dania Group e un repertorio funky/ pop. Tra i tantissimi ristoranti che propongono menù ad hoc all’insegna del pranzo all’aperto in compagnia e spicca il buffet del Seebay a Portonovo, a pochi passi dalla spiaggia. Qui lo chef Antinori proporrà «isole» a tema come quella dei panificati, dei salumi e formaggi, dei primi, delle carni, delle verdure e naturalmente dei dolci da gustare magari nei tavolini all’aperto o a bordo piscina (30 euro a persona bevande incluse).

Sempre il primo maggio apertura straordinaria del Santa Monica in via Cameranense (presso il Palaprometeo) che inaugurerà la nuova area attrezzata per i bimbi. Menù da 15 a 25 euro, solo su prenotazione. Martedì 30 invece debutterà un nuovo format pensato per gli universitari, l’University dinner party, una cena con menù a tema alla scoperta di sapori, odori e colori di diversi Paesi. Si parte con la Spagna, le immancabili paella e sangria e un dress code in nero per gli uomini e rosso per le donne. Appuntamento alle 20 alla Dama Cafè Bistrot in piazza del Papa.