
Alcuni turisti con tanto di selfie davanti all’arco di Traiano al porto storico
La parte del leone è quella di Senigallia, almeno per i numeri delle presenze. Sono state 737.331 da giugno a settembre 2024, tali da presupporre di chiudere intorno al milione. Numeri, si scopre, persino superiori a quelli di Pesaro (621.346), nell’anno della Capitale italiana della cultura. Nel territorio "dorico", i dati lusinghieri rispetto al 2023 li ha portati a casa pure Numana: il gioiello del Conero ha avuto 7.754 arrivi in più e addirittura 66.901 presenze in più. Il che significa: +8,71 per cento di arrivi, +12,96 per le presenze. E il capoluogo? Ha tenuto, in estate. Perché è pur...