REDAZIONE ANCONA

La nuova ciclovia Adriatica In bici per sperimentare il tracciato

Domenica tutti in sella da Ancona a Civitanova attraverso un percorso di cinquanta chilometri a tappe. Previsto il ritorno in treno. Il progetto prevede la realizzazione di circa 1200 chilometri ciclabili in 6 regioni.

La nuova ciclovia Adriatica In bici per sperimentare il tracciato

In bicicletta da Ancona fino a Civitanova per promuovere l’importanza di realizzare la ciclovia adriatica. L’appuntamento è per domenica prossima, 19 marzo, con ritrovo in piazza Cavour alle 8.45 per partire pedalando in sella alle 9. L’iniziativa è delle associazioni locali della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, la Fiab, presenti in tutte le Marche. Gli amanti delle due ruote potranno partire da sud, scegliendo Porto d’Ascoli, o da Ancona, per raggiungere Civitanova, il varco sul mare, alle 13.30. Poi si potrà tornare in treno. Tutte le fermate del giro infatti sono vicino alle stazioni ferroviarie per consentire l’arrivo e il rientro con la formula bici più treno. Quella di domenica sarà la prima edizione della "Biciclettata Adriatica - Tappa Civitanova". Attraverso un percorso a tappe di circa 50 chilometri si arriverà alla cittadina marinara. Il tracciato rientra nel progetto approvato della Ciclovia Adriatica Nazionale, il quale prevede la realizzazione di circa 1.200 chilometri ciclabili attraverso sei regioni d’Italia. Alcune parti sono già esistenti, mentre altre dovranno essere realizzate e adeguate agli standard qualitativi previsti per le ciclovie. Tramite questa iniziativa, le associazioni promotrici intendono coinvolgere e sensibilizzare cittadini, amministratori e politici sul valore strategico di questa infrastruttura ciclabile, candidata a far parte della rete di ciclovie europee "Eurovelo", e sulle numerose attività di completamento e manutenzione da realizzare. Le tappe saranno nei comuni di San Benedetto del Tronto, Grottammare, Cupra Marittima, Pedaso, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio da sud; e Ancona, Porto Recanati, Porto Potenza da Nord. L’evento è aperto a tutti coloro che auspicano la valorizzazione del tratto di costa marchigiana.