
"Troppi ombrelloni e sdraio lasciate in pianta stabile sulla spiaggia libera". La protesta arriva da alcuni bagnati che segnalano la presenza, soprattutto sul lungomare Mameli, di ombrelloni e lettini che vengono lasciati stabilmente nei tratti di spiaggia non concessionati. Una pratica, non consentita dal regolamento sull’utilizzo delle spiagge, che negli ultimi tempi sembra tornare in auge. La normativa infatti prevede che l’accesso alle spiagge libere avvenga da mattina fino al tramonto, quando poi i bagnanti sono obbligati a ritirare tutte le attrezzature utilizzate durante la balneazione. Questo proprio per consentire la fruibilità a tutti della spiaggia libera. Per agevolare questo tipo di operazione negli anni scorsi l’Amministrazione ha installata anche dei gazebo in vari tratti di spiaggia libera dove è possibile riporre ombrelloni e lettini e riprenderli, eventualmente, il giorno successivo. La stessa Guardia Costiera effettua periodicamente controlli e sequestri delle attrezzatura da spiaggia che vengono lasciate sull’arenile dopo il tramonto.