REDAZIONE ANCONA

"Pediatri di libera scelta per i nostri figli" Il caso di Senigallia

"Le famiglie di Arcevia e Senigallia hanno promosso una raccolta firme inviata dal nostro studio Legale Fusario nel mese di dicembre 2021 all’Asur Marche, volta a sollecitare la designazione di nuovi pediatri di libera scelta per i propri figli, anche in ragione della situazione pandemica, ad oggi tuttavia non si riscontra alcun passo in avanti. E’ vero che il 7 marzo si è tenuta una riunione del comitato aziendale Asur, proprio per discutere della carenza di Pediatri di Libera Scelta nei 4 distretti di competenza dell’Area Vasta2, tuttavia la situazione si fa sempre più urgente.

Dalla riunione è infatti emerso, per quanto riguarda Senigallia, che la denunciata carenza è la conseguenza di un pensionamento avvenuto nel 2021, a fronte del quale è stato conferito un incarico a tempo determinato con scadenza a marzo, mentre per quanto riguarda Arcevia, finora sono state adottate solo misure provvisorie e straordinarie, come la redistribuzione dei pazienti tra gli altri pediatri di libera scelta. In ragione della lettera dei cittadini il direttore del distretto di Senigallia ha già alla richiesta di pubblicazione di queste carenze straordinarie; inoltre per fronteggiare le carenze, verrà preso in considerazione l’aumento temporaneo dei massimali e l’utilizzo del sistema delle liste separate. I genitori tuttavia – che si vedono costretti a percorrere decine di chilometri ed a sostenere costi e tempi sempre più elevati nell’infruttuosa ricerca di un pediatra di libera scelta, nei Comuni limitrofi che abbia ancora posto per i propri figli - sono ormai esasperati e chiedono a gran voce un intervento più incisivo da parte delle pubbliche amministrazioni, al fine di vedere riconosciuto il diritto fondamentale alla salute, ormai da tempo negato".

Avvocati Mario Antonio Massimo Fusario

e Gianmarco Gregori