
"Era il primo gennaio 2022 ed esultavamo per la notizia straordinaria dei 700mila euro stanziati per il restauro della chiesa...
Era il primo gennaio 2022 ed esultavamo per la notizia straordinaria dei 700mila euro stanziati per il restauro della chiesa Vecchia della Misericordia a Osimo. Da quella data sono passati ormai due anni e mezzo. Il progetto è stato definito, tuttavia, nonostante continue e ripetute richieste di chiarimenti sull’avvio dei lavori, ogni volta si ricevono notizie che rimandano di alcuni mesi l’inizio effettivo". Ad affermarlo è Argentina Severini, ex consigliera comunale tra le rappresentanti del comitato che si era battuto per portare all’attenzione dell’amministrazione comunale la necessità di una rinascita per quel piccolo gioiello cittadino. "Considerato che ora in giunta è presente anche una figura addetta ai rapporti con le parrocchie, si chiede all’assessora Simonetta Tirroni di approfondire la tematica per velocizzare e concretizzare quanto prima l’inizio del restauro. La chiesa si trova su una delle arterie principali della città e non può continuare a presentarsi con la rete rossa di protezione, per di più logora e cadente, per altri 30 anni. Ne va dell’incolumità e del decoro della città. Una volta avviati i lavori poi si auspica che il Comune faccia fede a quanto stabilito già dalla precedente amministrazione, di integrare con i fondi necessari per le piccole migliorie utili".