SARA FERRERI
Cronaca

Striscione sul corso per la tragedia di Gaza

"Nessuno ci perdonerà l’indifferenza sulla tragedia di Gaza. Le immagini dei bambini uccisi, mutilati e affamati che giungono da quel...

"Nessuno ci perdonerà l’indifferenza sulla tragedia di Gaza. Le immagini dei bambini uccisi, mutilati e affamati che giungono da quel...

"Nessuno ci perdonerà l’indifferenza sulla tragedia di Gaza. Le immagini dei bambini uccisi, mutilati e affamati che giungono da quel...

Nessuno ci perdonerà l’indifferenza sulla tragedia di Gaza. Le immagini dei bambini uccisi, mutilati e affamati che giungono da quel lembo di terra martoriata impongono un sussulto della nostra coscienza civile. Per questo abbiamo voluto esprimere l’indignazione della Città di Fabriano e la solidarietà verso il popolo palestinese anche con un gesto simbolico". Così il sindaco Ghergo spiega lo striscione che da venerdì sovrasta Corso della Repubblica. "Affinché si tutelino i civili con ogni mezzo e, attraverso la diplomazia internazionale, si operi per la pace e si faccia prevalere il diritto internazionale" spiegano.

Ghergo prende di nuovo posizione dopo che il consiglio comunale, il 31 luglio scorso ha approvato due mozioni: la prima volta a intitolare un luogo pubblico ai "Bambini martiri di Gaza", per riconoscere simbolicamente e pubblicamente il dolore di un popolo colpito da un conflitto che, secondo i dati internazionali, ha già causato oltre 60mila vittime palestinesi, di cui più di 18mila bambini; la seconda invita la Regione a esprimersi con una presa di posizione netta e ufficiale, condannando le gravi violazioni dei diritti umani in Palestina e sollecitando il Governo italiano a esercitare una pressione diplomatica concreta nei confronti dello Stato di Israele.