Tolentino ospita il prestigioso torneo Tennis Europe under 16 con partecipanti da tutto il mondo

A Tolentino si terrà il prestigioso torneo Tennis Europe under 16 con 128 giocatori da 21 Paesi diversi. Il tennis marchigiano gode di ottima salute, con atleti di alto livello.

A Tolentino si terrà il prestigioso torneo Tennis Europe under 16 con 128 giocatori da 21 Paesi diversi. Il tennis marchigiano gode di ottima salute, con atleti di alto livello.

Si svolgerà a Tolentino anche quest’anno il più importante torneo europeo under 16, maschile e femminile, di singolare e di doppio: il prestigioso Tennis Europe categoria 1 (la più alta). Il circolo di zona Pace, da sabato 1 a domenica 2 giugno, ospiterà 128 giocatori da vari Paesi del mondo, come Polonia, Ungheria, Spagna, Grecia, Croazia, Portogallo, Ucraina, Liechtenstein, ma anche Usa e Canada.

Marco Sposetti, presidente del circolo, evidenzia: "Portiamo per il terzo anno un evento importantissimo nella nostra città, in un nuovo contesto che grazie al lavoro svolto dalla federazione nazionale pone il nostro torneo tra quello che si è svolto a Roma, durante gli Internazionali d’Italia, e il successivo che prenderà avvio a Milano. Tutto ciò quindi produce un interesse maggiore da parte degli atleti internazionali, ad essere presenti: ci sono ben ventuno diverse nazioni partecipanti".

Nel tabellone maschile si sono iscritti quattro giocatori tra i primi cinquanta al mondo, in quello femminile ci saranno invece due ragazze tra le prime cinquanta della classifica. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Emiliano Guzzo del Comitato Marche della federazione: "Il tennis marchigiano oramai da circa 15 anni sta godendo di ottima salute, con una crescita costante – evidenzia –. Essendo la nostra una piccola regione, siamo stati presi a modello nazionale, creando i presupposti per sperimentare strutture organizzative e tecniche che ci hanno portato risultati lusinghieri. Negli ultimi Internazionali di Roma le Marche sono state rappresentate da quattro atleti (Elisabetta Cocciaretto, Luca Nardi, Sofia Rocchetti e Jennifer Ruggeri)".