SILVIA SANTARELLI
Cronaca

Un saluto tutto a suon di musica. Jamboree, è tempo dell’ultima festa

Senigallia, si chiude la 25esima edizione del festival con un doppio concerto e balli in tutta la città

Pete Molinari

Pete Molinari

Si chiude oggi l’edizione speciale del Summer Jamboree. Il Festival di musica e cultura internazionale dell’America anni ’40 e ’50 ha festeggiato un quarto di secolo: oggi va in scena il secondo teachers dance jam session, lo spettacolo elettrizzante, libero e infuocato, dove gli insegnanti del Dance Camp eBoot Camp si alterneranno sulla pista, lasciandosi guidare dal ritmo travolgente della musica live diun’orchestra di venti elementi.

Ultimo giorno anche per il Summer Jamboree Cucù, dove un team di artisti e creativi li accoglierà con laboratori, giochi etantafantasia, mentre i grandi si godono lafesta. Ma non solo sarà possibile visitare anche lamostra "Lapsus per Summer".

Da non perdere gli spettacoli del FearlessDevid Motordrome in Piazza Simoncelli. L’ultimo e unico motordrome ancora funzionante in Italia, e uno dei soli venti esemplari rimasti al mondo. Al suo interno, moto Indianoriginali del 1926 sfrecciano a tutta velocità sulle pareti verticali, in acrobazie spettacolari come quelle del film Roustaboutcon Elvis Presleyl.

Appuntamento imperdibile anche con il Walk-in Tattoo old school al Foro Annonario. Dalle 17 al via come ogni giorno il lRockin’ Village Vintage Market, dovesi trova di tutto. Abbigliamento vintage autentico e riproduzioni artigianali, le miglioriscarpe per ballare(e per tutti igiorni),accessori,foulardet-shirt colorate,oggettistica,targhe di metallo,modernariatoememorabiliada collezione,due autentici barber shop in stile, oltre afood truck selezionatie cocktail bar d’atmosfera. E questa mattina, all’Hawaiian Beach sarà possibile prendere parte all’unico mercatino libero dove si potranno acquistare oggetti d’epoca venduti nel free boot allestito in spiaggia. Sarà anche l’occasione per visitare e rivivere gli anni ’40 e ’50 nell’atmosfera unica dell’Hawaiian Beach sul lungomare Mameli. Lo spazio è collegato dal centro, fermata alla stazione ferroviaria, da un bus d’epoca.

E stasera, sul fronte dei concerti sul palco centrale ci sarà Les Greene (Usa), artista con una voce potente e uno stile che fonde il rock’n’roll con il soul più profondo, mentre a chiudere l’Hera Stage alla Rocca ci sarà il cantautore britannico Pete Molinari. Poi si torna a ballare sempre all’Hera stage della Rocca Roveresca e nella pista allestita ai piedi del palco principale in piazza Garibaldi. Rock e swing anche nel palco di piazza Roma. Da domani riparte il countdown per una nuova edizione.