CRISTINA DEGLIESPOSTI
Cronaca

Voli di continuità, ecco i bandi: "Essenziali per aziende e turismo"

Domande entro il 30 giugno, decolli dall’1 novembre. Acquaroli: "Priorità per lo sviluppo del territorio"

Pubblicati i bandi di gara per i voli di continuità nelle Marche. Sono stati, infatti, pubblicati l’avviso riguardante l’imposizione degli Oneri di servizio pubblico (Osp) sulle rotte aeree Ancona-Roma Fiumicino e viceversa, Ancona-Milano Linate e viceversa e Ancona-Napoli e viceversa, e gli avvisi concernenti l’indizione dei singoli bandi di gara per l’esercizio dei servizi aerei di linea sulle medesime rotte che prenderanno il via il prossimo 1 novembre.

"La pubblicazione degli avvisi per i voli di continuità – sottolinea il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli – rappresenta un passaggio cruciale per garantire la stabilità pluriennale di un servizio fondamentale per la nostra regione e per connettere Ancona con hub strategici come Roma, Milano e Napoli. È il risultato di un lavoro costante e sinergico tra Regione, ministero dei Trasporti ed Enac, volto a sostenere il tessuto economico e attrarre nuovi flussi turistici con voli che rappresentano contestualmente un’opportunità per collegarci ai più grandi scali ma anche per favorire gli spostamenti di lavoro. Assicurare collegamenti aerei regolari, stabili e accessibili è una priorità per lo sviluppo del territorio e la competitività delle Marche".

Dalla pubblicazione, i vettori aerei interessati avranno a disposizione due mesi di tempo, fino al 30 giugno, per presentare le eventuali offerte di partecipazione alle gare, i bandi delle quali saranno reperibili online sul sito web dell’Enac, ente che curerà le procedure, all’indirizzo: http://www.enac.gov.it. Le tariffe comprendono un bagaglio a mano da 10 chili e uno di piccole dimensioni.