MARCELLO IEZZI
Cronaca

Il sindacato Siulp e i sindaci a confronto sulla sicurezza

Nel corso di un incontro tra una delegazione del sindacato di polizia SIULP di Ascoli, guidata dal segretario generale provinciale...

Nel corso di un incontro tra una delegazione del sindacato di polizia SIULP di Ascoli, guidata dal segretario generale provinciale...

Nel corso di un incontro tra una delegazione del sindacato di polizia SIULP di Ascoli, guidata dal segretario generale provinciale...

Nel corso di un incontro tra una delegazione del sindacato di polizia SIULP di Ascoli, guidata dal segretario generale provinciale Benedetto Fanesi e alcuni rappresentanti istituzionali del territorio, si è parlato di sicurezza lungo la costa picena e della definizione dell’iter per l’elevazione del commissariato di San Benedetto a 1° livello, voluto fortemente dal Siulp. All’incontro hanno partecipato il presidente della Provincia Sergio Loggi, il sindaco di San Benedetto Antonio Spazzafumo, il sindaco di Grottammare Alessandro Rocchi e il sindaco di Cupra Marittima Alessio Piersimoni. Il Segretario Fanesi ha esposto uno studio elaborato dalla segreteria provinciale del SIULP che evidenzia le peculiarità strategiche della fascia costiera adriatica del sud delle Marche, l’elevata vocazione turistica del territorio e le crescenti esigenze di sicurezza pubblica.

Lo studio si è focalizzato in particolare sul ruolo del commissariato di San Benedetto, presidio fondamentale sulla costa, punto di riferimento fondamentale per l’ordine e la sicurezza pubblica in un’area ad alta densità abitativa ed economica. Lo studio del SIULP ha inoltre evidenziato l’alta concentrazione di attività economiche lungo la costa, fattori che uniti all’aspetto demografico incidono direttamente sull’incremento dei fenomeni criminosi, oggi i più alti per incidenza nella provincia di Ascoli.

In questo contesto, il Siulp ha rivolto un appello ai sindaci per attivare un percorso comune volto alla costruzione di una rete integrata e sinergica di sicurezza su scala provinciale, con Ascoli Piceno e San Benedetto come poli di riferimento. Il Sindacato di polizia ha inoltre evidenziato la necessità di rafforzare l’organico e le risorse del commissariato di San Benedetto, individuando come obiettivo primario e strategico per la Riviera la costruzione di una nuova sede del commissariato e sveltire la definizione dell’iter che statuisce l’elevazione a struttura di primo livello. Il SIULP ha, infine, proposto un concetto più ampio e integrato di sicurezza, che includa anche interventi di carattere sociale e culturale: dal sostegno alla scuola e al lavoro, alla promozione di iniziative formative sulla legalità, fino a progetti di riqualificazione urbana. Al termine dell’incontro le istituzioni locali hanno espresso la totale disponibilità e collaborazione.

Marcello Iezzi