
Dopo il test con il Mosciano iniziano le gare ufficiali con la Coppa Italia: "Con la Vis Pesaro partita difficile ma ci faremo trovare pronti"
Con il 4-2 di Mosciano la Samb ha chiuso il ciclo delle amichevoli estive. Da sabato prossimo con la Vis Pesaro, nel primo turno eliminatorio della Coppa Italia di Serie C, si inizia a fare sul serio. Chi passerà (al termine dei 90 minuti in caso di pareggio si calceranno i rigori) se la vedrà con la vincente di Pineto-Ascoli in campo domenica 17 agosto. I test disputati sono serviti ad Ottavio Palladini di farsi un quadro generale della situazione in casa rossoblù per poi presentare la migliore formazione possibile sia contro i biancorossi di Stellone che venerdì 22 contro il Bra nella prima giornata A Mosciano la Samb ha fatto vedere delle cose migliori rispetto al match di Foligno quando è uscita dal campo sconfitta. L’undici dell’ex Guido Di Fabio, militante nel campionato di Eccellenza Abruzzo, è stato un buon sparring partner che ha tenuto impegnati i rossoblù soprattutto nel primo tempo. "Abbiamo disputato un’ottima partita - commenta Ottavio Palladini - con buone soluzioni tattiche anche se c’era un po’ di stanchezza. Bisogna limitare gli errori perché sono ancora troppi. Regaliamo gol stupidi agli avversari, situazioni di gioco che alla fine paghi. Comunque contro il Mosciano ho visto l’atteggiamento giusto che non deve mai mancare anche se dobbiamo sempre migliorare nella voglia di fare gol e nella cattiveria agonistica di cui non possiamo fare a meno" Il tecnico rossoblù si proietta anche verso il match con la Vis Pesaro. "Una partita difficile contro una buonissima squadra come la Vis Pesaro che lo scorso anno ha disputato i play off. Bisognerà farsi trovare pronti e mettere minuti nelle gambe perché il venerdì successivo inizierà il campionato. Formazione in mente? Ho buone indicazioni da parte di tutti con soluzioni tattiche interessanti. Ci siamo".
Al Mario Rodi di Mosciano, dopo tre mesi, si è rivisto in campo anche Alessandro Sbaffo. Una mezzora non a ritmi altissimi ma il fatto di rivederlo in campo dopo l’operazione al ginocchio è senza dubbio di buon auspicio per il futuro. Ci vorranno ancora alcune settimane per essere al cento per cento ma con il Re Leone completamente recuperato, il reparto offensivo della Samb acquista ancora di più spessore. Sbaffo è stato voluto espressamente dal presidente Vittorio Massi. Al di la di tutto il diesse Stefano De Angelis resta vigile sul mercato. A centrocampo si aspetta l’ufficializzazione di Luca Lulli che da tempo si sta allenando agli ordini di Palladini. Questa sera sera in occasione della Festa Azzurra del Circolo dei Sambenedettesi che si svolgerà alle ore 21 presso la Palazzina Azzurra, il tecnico rossoblù riceverà la tessera di socio onorario, mentre il giovane centrocampista guineano Moussa Tourè sarà omaggiato con il titolo di "Sambenedettese d’adozione".
Benedetto Marinangeli