VALERIO ROSA
Cronaca

Sul palco le note dei Queen

Al teatro Ventidio Basso sabato prossimo di scena lo show rock sinfonico

Al teatro Ventidio Basso sabato prossimo di scena lo show rock sinfonico

Al teatro Ventidio Basso sabato prossimo di scena lo show rock sinfonico

Dopo il rinvio dello scorso gennaio, "Queen At The Opera" arriva finalmente ad Ascoli con lo show rock-sinfonico basato sulle musiche del leggendario gruppo capeggiato dall’indimenticato Freddie Mercury. L’appuntamento è per sabato 8 marzo al Teatro Ventidio Basso con biglietti ancora disponibili nei posti numerati che vanno da 45,60 euro a 74 euro. Loggione non numerato 41 euro con riduzioni per bambini fino a 12 anni. Tagliandi in vendita sul sito ufficiale www.queenattheopera.com, su www.ticketone.it e www.vivaticket.com. Naturalmente restano validi i tagliandi che riportano la data del 31 gennaio. Lo show è davvero da non perdere con uno straordinario omaggio ai Queen sospeso tra rock e musica sinfonica. Uno spettacolo che è in tour da oltre dieci anni ma che provoca sempre grandissime emozioni . "Queen At The Opera" è un grande spettacolo in cui il rock della band britannica si fonde con la raffinatezza di un’orchestra di archi. Una formula accattivante e originale, autorizzata ufficialmente dagli stessi Queen e impreziosita da grandi interpreti oltre che da un coinvolgente visual show. Classici senza tempo come "We Are The Champions", "Bohemian Rhapsody", "The Show Must Go On", "Radio Ga Ga", "Another One Bites The Dust", "Who Wants To Live Forever" sono interpretati da un ensemble di 30, grandi, professionisti. A spiccare sono le straordinarie voci di Federica Morra, cantante, attrice e performer formatasi alla American Musical and Dramatic Academy e di Francesco Montori. E ancora, il soprano Giada Sabellico, che interpreta i brani eseguiti da Montserrat Caballé con Freddie Mercury; Alessandro Marchi, acrobata della voce con alle spalle musical quali "Hair" e "A Christmas Carol" e Luana Fraccalvieri, talentuosa cantante passata anche dal palco televisivo di "Amici". Impossibile non ricordare poi il contributo del direttore d’orchestra Piero Gallo, a cui si devono anche gli arrangiamenti.. Questo spettacolo è ufficialmente autorizzato dagli stessi Queen.

Valerio Rosa