
Ordigno bellico: foto d'archivio
Bologna, 15 giugno 2023 - Domenica 18, dalle 8.30 alle 12.30, stop ai treni fra le stazioni di Bologna Centrale e Sasso Marconi sulla linea Bologna – Porretta Terme. Causa del provvedimento disposto dalla Prefettura di Bologna, consentire il disinnesco di residuati bellici, rinvenuti nelle vicinanze della sede ferroviaria nel comune di Casalecchio di Reno.
E’ previsto un servizio di autobus sostitutivo i cui orari sono consultabili sui canali di vendita delle imprese ferroviarie. L’orario previsto per il termine delle attività potrà essere anticipato o posticipato, in base all’effettivo completamento delle operazioni programmate.
A causa della chiusura, per lo stesso motivo, dell’autostrada A1 tra Casalecchio e Sasso Marconi, i bus sostitutivi ora in servizio sulla linea Bologna - Prato, percorreranno fra Bologna e Sasso Marconi la strada Porrettana, con conseguente allungamento dei tempi di viaggio.
Chiusura autostrada A1
Sulla A1 sarà chiuso, dalle 6:30 alle 14:30 di domenica 18 giugno e comunque fino al termine delle attività, il tratto compreso tra l'allacciamento con il Raccordo di Casalecchio e Sasso Marconi, in entrambe le direzioni.
Sulla A1 Milano-Napoli:
- deviazione obbligatoria sul Raccordo di Casalecchio, per chi percorre la A1 Milano-Napoli da Milano verso Firenze. Pertanto, dopo la deviazione obbligatoria sul Raccordo di Casalecchio, chi è diretto verso Firenze dovrà uscire alla stazione di Bologna Casalecchio, per poi uscire allo svincolo 1 della Tangenziale, proseguire sull'Asse Attrezzato e sulla SS64 Porrettana, percorrere il Raccordo di Sasso Marconi e rientrare sulla A1 alla stazione di Sasso Marconi;
- uscita obbligatoria alla stazione di Sasso Marconi, per chi proviene da Firenze ed è diretto verso Milano, Padova ed Ancona.
In alternativa si consiglia:
- da Firenze verso Milano: dopo l'uscita obbligatoria alla stazione di Sasso Marconi, percorrere il Raccordo di Sasso Marconi, la SS64 Porrettana verso Casalecchio, l'Asse Attrezzato, la Tangenziale di Bologna, il Ramo Verde ed entrare sulla A14 Bologna-Taranto alla stazione di Bologna Borgo Panigale, da dove si potrà raggiungere la A1 Milano-Napoli e procedere in direzione di Milano;
- da Firenze verso Padova: dopo l'uscita obbligatoria alla stazione di Sasso Marconi, percorrere il Raccordo di Sasso Marconi, la SS64 Porrettana, l'Asse Attrezzato, la Tangenziale di Bologna ed entrare sulla A13 Bologna-Padova, alla stazione di Bologna Arcoveggio;
- da Firenze verso Ancona: dopo l'uscita obbligatoria alla stazione di Sasso Marconi, percorrere il Raccordo di Sasso Marconi, la SS64 Porrettana, l'Asse Attrezzato, la Tangenziale di Bologna ed entrare sulla A14 Bologna-Taranto, alla stazione di Bologna San Lazzaro;
- chiusura dell'entrata della stazione di Sasso Marconi in direzione di Bologna e chiusura totale della stazione di Sasso Marconi nord, in entrata e in uscita. In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di Bologna Arcoveggio, sulla A13 Bologna-Padova, o le stazioni di Bologna San Lazzaro o Bologna Borgo Panigale sulla A14 Bologna-Taranto.
L'area di servizio "Cantagallo ovest", situata nel tratto compreso tra l'allacciamento con il Raccordo di Casalecchio e Sasso Marconi, verso Firenze non sarà raggiungibile dalle 6:30 alle 14:30 di domenica mentre l'area di servizio "Cantagallo est", in direzione di Milano, sarà chiusa dalle 5:00 alle 14:30.
Raccordo di Casalecchio
Sul Raccordo di Casalecchio: chiusura dell'intero tratto, tra l'allacciamento con la A14 Bologna-Taranto e l'allacciamento con la A1 Milano-Napoli, in direzione di quest'ultima.
In alternativa, si consiglia:
- da Ancona verso Firenze: uscire sulla A14 alla stazione di Bologna San Lazzaro, percorrere la Tangenziale di Bologna fino allo svincolo 1 Nuova Bazzanese, immettersi sull'Asse Attrezzato, proseguire sulla SS64 Porrettana e sul Raccordo di Sasso Marconi per poi entrare sulla A1 alla stazione di Sasso Marconi;
- da Padova verso Firenze: uscire sulla A13 alla stazione di Bologna Arcoveggio, percorrere la Tangenziale di Bologna fino allo svincolo 1 Nuova Bazzanese, immettersi sull'Asse Attrezzato, proseguire sulla SS64 Porrettana e sul Raccordo di Sasso Marconi per poi entrare sulla A1 alla stazione di Sasso Marconi.
Chiusura della stazione di Bologna Casalecchio, in entrata verso Firenze, Milano, Ancona e Padova
In alterativa si consiglia di entrare alle seguenti stazioni: verso Firenze: Sasso Marconi; verso Milano: Bologna Borgo Panigale; verso Ancona Bologna San Lazzaro; verso Padova: Bologna Arcoveggio. Ciò comporterà, sulla Tangenziale di Bologna, per chi proviene da San Lazzaro di Savena/A14 Bologna-Taranto, l'uscita obbligatoria allo svincolo 1 "Nuova Bazzanese" e, sull'Asse Attrezzato, la chiusura dei due rami di svincolo che conducono all'entrata della stazione di Bologna Casalecchio.
In alternativa, si potrà percorrere la SS64 Porrettana ed entrare a Sasso Marconi.
Lunghe percorrenze
Da Milano verso Firenze/Roma/Napoli, all'altezza del km 105+000 della A1 Milano-Napoli, proseguire sulla A15 Autocisa e sulla A12 Livorno-Sestri Levante di competenza S.A.L.T. , immettersi poi sulla A11 Firenze-Pisa nord fino all'allacciamento con la A1 Milano-Napoli in direzione di Firenze/Roma/Napoli.
Percorso inverso, per chi da Roma/Firenze deve raggiungere Milano o comunque il nord Italia. Per chi, invece, dal versante adriatico deve raggiungere Roma-Napoli, si consiglia di percorrere la E45 da Cesena nord in direzione di Roma.
Evacuazioni
L’operazione di disinnesco sarà eseguita dai genieri dell’Esercito effettivi al Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore e comporterà lo sgombero di circa 2.600 persone, di cui 450 di età superiore ai 75 anni, che vivono o lavorano all’interno del raggio definito dalla ‘zona rossa’.