Per approfondire:
- Articolo: Incidente Riccione, il racconto: una era seduta sui binari, l'altra ha tentato di salvarla
- Articolo: Tragedia a Riccione, i post di Giulia e Alessia: "Mia sorella, la mia migliore amica"
- Articolo: Sorelle Pisanu morte a Riccione, il dolore degli amici: "Non si può morire così"
- Articolo: Fiori e lacrime nel giorno del dolore
- Articolo: Riccione, due sorelle bolognesi di 15 e 17 anni travolte e uccise dal treno
- Articolo: La sindaca: "Vicina alle famiglie"
Bologna, 31 luglio 2022 - Una tragedia che lascia attoniti. Morire così, una domenica d'estate, alla stazione di Riccione. Due giovanissime vite spezzate : quelle di due sorelle di 15 e 17 anni di Castenaso (Bologna). E una famiglia distrutta, la famiglia Pisanu. Le due ragazzine Giulia , la maggiore, e Alessia, hanno perso la vita travolte da un treno che non doveva fermarsi a Riccione (video) .
Il racconto: "Giulia si è buttata sui binari per salvare la sorella" - Il dolore degli amici: "Non si può morire così" - I post di Giulia e Alessia: "Mia sorella, la mia migliore amica" - Fiori e lacrime nel giorno del dolore
Il padre, che a Castenaso ha un'azienda di traslochi, ha detto agli agenti della Polfer di averle sentite l’ultima volta ieri sera. Una volta identificate le due sorelle, infatti i poliziotti hanno rintracciato il papà, che si è recato all'obitorio dell'ospedale di Riccione per l'identificazione ufficiale delle salme. Pare che a permettere di dare un nome alle vittime sia stato il ritrovamento di un cellulare sul luogo dell'impatto.
Vivevano con la famiglia a Madonna di Castenaso , con loro i genitori e una sorella più grande, Stefania. Giulia avrebbe compiuto 17 anni a settembre, Alessia la 15enne, frequentava il liceo artistico a Bologna. Inseparabili le due sorelle. Il ballo era una loro passione comune, ed erano già state varie volte nelle discoteche della Riviera. Come questo ultimo sabato sera a Riccione. Giulia era molto attiva sui social, Instagram in particolare, dove raccontava le vacanze, le ultime a giugno scorso in Costa Rei, in Sardegna. "A volte - scriveva in un post - credo che mia sorella sia la mia unica ragione di vita". E poi i video con la musica del cuore, da Tedua a Jack La Furia.
Castenaso in lutto
"Ci è arrivata la conferma che non avremmo mai voluto: le due giovani sorelle travolte da un treno a Riccione sono, purtroppo, nostre concittadine. Siamo senza parole davanti a questa tragedia cosi difficile da capire e da accettare e proviamo un dolore incolmabile", scrive il Comune di Castenaso guidato dal sindaco Carlo Gubellini . "È un grande dolore per tutta la comunità", dice il primo cittadino. "L'intera comunità di Castenaso si stringe attorno ai genitori, ai familiari, agli amici: Giulia e Alessia, che la terra vi sia lieve. Siete volate via troppo presto".
© Riproduzione riservata