
Il difensore croato Martin Erlic, 27 anni, sta per essere ceduto al Midtjylland
Respinto un nuovo tentativo di assalto del Sunderland per Lucumi. Completate le cessioni di Beukema e Ndoye, il Bologna fa muro per il colombiano, come preannunciato dall’ad Fenucci nel giorno della presentazione di Federico Bernardeschi. Ma il mercato in uscita non è finito.
Il Bologna punta a toccare la quota dei 100 milioni di incasso tra parte fissa e bonus attraverso pedine della rosa ad oggi ritenute secondarie: da Stefan Posch a Martin Erlic, da Michel Aebischer a Jesper Karlsson, fino a Kacper Urbanski, per poi completare il restyling della rosa in quest’ultimo mese di trattative. Ci sono interessamenti, sondaggi e in due casi offerte concrete vicine alla fumata bianca.
In dirittura d’arrivo c’è la cessione di Erlic ai danesi del Midtjylland. Acquistato per 7,5 milioni, per il croato il Bologna chiedeva non meno di 6 milioni, a fronte di un’offerta da 4. È arrivato il rilancio, attorno ai 5 milioni più bonus e l’operazione è in dirittura d’arrivo con la formula del prestito con obbligo di riscatto alla prima presenza di Erlic. Sulla base della stessa formula e dello stesso ordine di grandezza, sembra imminente anche il passaggio di Michel Aebischer: su Cagliari e Sassuolo, ha avuto la meglio il Pisa, pronto a offrire l’obbligo di riscatto.
Una decina di milioni entrano in cassa, il Bologna punta a metterne in cascina altri 15. Le ultime novità riguardano Karlsson, l’eccezione che conferma la regola di un Bologna che da tre anni a questa parte di giocatori ne ha sbagliati pochi.
Lo svedese era arrivato con grandi aspettative due anni fa dall’Az per 11 milioni: i rossoblù la spuntarono su Lazio e Fiorentina, il Bologna chiede circa 5-6 milioni: ne ha parlato con il Sassuolo nel corso dell’amichevole che ha chiuso il ritiro di Valles. Ma sono arrivati anche sondaggi dal Torino e dalla Turchia e nelle ultime ore si è aperto un dialogo con il Betis, pronto a scommettere sulle motivazioni dello svedese di ritrovare la nazionale nell’anno che porta al mondiale e sul fatto che le sue caratteristiche si possano sposare bene con la Liga.
Anche Posch è pronto a salutare dopo il prestito di gennaio e il mancato riscatto da parte dell’Atalanta: cerca l’accordo sull’ingaggio con l’Amburgo, che a propria volta discute con il Bologna attorno ai 5-6 milioni. Urbanski intanto è stato proposto al Maiorca ed è monitorato dalla Sampdoria, dopo che i sondaggi di Valencia e Paok non si sono tramutati ancora in offerte concrete, con i rossoblù che partono da una quotazione di 3-4 milioni.
Marcello Giordano

