REDAZIONE BOLOGNA

Renato Barilli pittore, da sabato cento quadri in Autostazione

La personale per Caravan SetUp: tutte le opere partono da una foto con il cellulare

Nino Migliori visto da Renato Barilli nel logo della mostra che inaugura sabato in Autostazione

Bologna, 8 febbraio 2017 – L’appuntamento è per sabato alle 18 negli spazi dell’Autostazione (piazza XX Settembre 6), dove Caravan SetUp prosegue l’esperienza della SetUp Contemporary Fair. E l’occasione è di quelle davvero imperdibili: incontrare Renato Barilli - critico d’arte e letterario, professore emerito dell’Alma Mater e direttore del Dipartimento arti visive del Dams per oltre trent’anni - sotto un nuovo punto di vista: quello di pittore.

La vernice si svolge negli spazi superiori dell’Autostazione e la mostra personale ‘Incontri e scontri con il reale’, resta visitabile fino al 12 marzo (dal giovedì alla domenica dalle 11 alle 19 con ingresso gratuito oppure su appuntamento): saranno esposti un centinaio di dipinti mai esposti a Bologna. Sono tutte opere nate da uno scatto con il cellulare che poi vengono trasferite su carta Fabriano grazie alla tempera. «Dunque – recita la presentazione –, si tratta di una resurrezione dell’atto del dipingere, come oggi risulta da più parti, anche per decelerare sugli svolgimenti della ricerca e riportarli a modalità più tradizionali».

Le opere sono distribuite in cinque serie tematiche: ritratti di personaggi del mondo dell’arte; altri ritratti; cartoline turistiche; dentro e fuori casa; per le vie della città. Nella categoria ‘ritratti’ si trovano volti noti come quello di Nino Migliori che è diventato il logo della mostra, ma anche Nanni Moretti e Cuoghi Corsello. Nelle cartoline spuntano luoghi del cuore: dalle Due Torri a Piazza di Spagna. Poi, ancora, scatti di vita domestica e scene di degrado dalle periferie cittadine.