
Alice Buonguerrieri, deputata di Fratelli d’Italia
Scoppia la polemica tra FdI e Verdi sulla realizzazione dell’invaso del lago di Quarto, posto tra i comuni di Sarsina e di Bagno di Romagna.
In realtà sono due gli invasi, opere fondamentali anche per la mitigazione del rischio idrogeologico, previsti nella provincia di Forlì-Cesena dall’ordine del giorno presentato dalla parlamentare romagnola di Fratelli d’Italia Alice Buonguerrieri, e poi approvato, al Dl Infrastrutture.
"Si tratta – spiega la deputata – di due invasi particolarmente strategici per il nostro territorio, il primo nel lago di Quarto tra il Comune di Sarsina e di Bagno di Romagna e l’altro a Pieve Salutare nel Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole. La ricaduta sul territorio romagnolo è di particolare rilevanza - aggiunge Buonguerrieri – sotto ogni punto di vista a cominciare da quello della messa in sicurezza del territorio, proprio alla luce dell’alluvione del maggio 2023, nonché delle riserve idriche preziose anche per il settore agricolo e, contestualmente, dell’indotto". Ma i Verdi di Forlì-Cesena criticano l’opera.
"Purtroppo – affermano – queste due nuove dighe nel Cesenate e nel Forlivese non sono altro che una boutade estiva priva di basi concrete. Senza alcuno studio preliminare, analisi ambientale o verifica di fattibilità, questa proposta dell’on. Buonguerrieri è stata approvata tramite un ordine del giorno dai suoi sostenitori al governo, evidenziando ancora una volta la natura propagandistica delle sue iniziative".