
di Ermanno Pasolini
Migliaia di persone, nei passati sabato e domenica, dalle 14 alle 24, hanno visitato a Gatteo Mare per l’esposizione di 180 auto modificate nella manifestazione denominata ’Seventhird car Expo 2022’ dislocate sul lungomare Giulio Cesare. L’esposizione è stata organizzata dai club ’Adriatic Company’ e da ’Forlì Tuning Racing’ con l’appoggio dell’associazione Gatteo Mare Summer Village e l’AssociazioneGiulioCesare e con il patrocinio del Comune di Gatteo.
Dice Nicolas Teverini organizzatore dell’evento e titolare del brand Seventhird design: "Queste auto sono modificate sia nell’estetica che a livello di performance. Abbiamo fatto una selezione accurata dei partecipanti che sabato e domenica sono arrivati a Gatteo Mare da varie regioni d’Italia e anche da alcune nazioni oltre confine. Il bello di queste macchine è il fatto che ciascuno di noi acquista l’auto originale, stock, dopodiché la personalizza con modifiche di tutti i generi, come maggiormente gli aggrada. Sono quindi auto custom, uniche nel mondo, proprio perché ognuno dà il suo tocco personale al veicolo. Per questa terza edizione a Gatteo Mare c’è stata una straordinaria richiesta di partecipazione al raduno. Tanto è vero che abbiamo dovuto parcheggiare le auto a spina di pesce non solo sul lato mare del lungomare Giulio Cesare, ma anche sulla parte a monte. L’auto venuta da più lontano è stata una Dodge Viper proveniente dalla Germania, con 1300 km di viaggio, il gruppo più numeroso è venuto dal Canton Ticino, tra le auto più ammirate ci sono state una Lamborghini Huracan edizione unica e Mini Cooper di BatMan. A Gatteo Mare in omaggio a tutti i partecipanti, con iscrizione gratuita, abbiamo consegnato cappellini ricamati, portachiavi, poster, adesivi e gadget vari".
Continua Sandro Teverini presidente dell’AssociazioneGiulioCesare: "Sono molto soddisfatto del successo dell’esposizione di auto. Gli ultimi due eventi di questa stagione sul lungomare Giulio Cesare hanno luogo il 4 settembre con ’Auto ExpoGiulioCesare auto e moto d’epoca’ e l’8 settembre con la cena romagnola. L’ingresso come sempre sarà gratuito e aperto a tutti. L’estate è stata caldissima, il clima torrido e dopo tanti anni abbiamo fatto tre mesi splendidi, stile anni ‘80. Speriamo di potere continuare almeno fino a settembre inoltrato. E comunque resta il fatto che nelle quattro manifestazioni delle auto in esposizione, mai si era vista tanta gente e questo fatto ovviamente ci ha reso molto soddisfatti".