
Oggi l’ultima sfilata dei carri per il Carnevale di Gambettola, ospite la delegazione della Narrischen Europaischen Gemeinschaft
Oggi, dopo il rinvio di un giorno per i funerali del Papa, va in scena la seconda e ultima sfilata del Carnevale di Gambettola 2025.
I carri mascherati (5 di prima categoria e 15 di seconda) partiranno alle 19 per cui la sfilata si concluderà in notturna con i carri illuminati dalle luci dei fari.
Questa sfilata è quella che più piace ai giovani perché possono divertirsi, prima a ballare in strada davanti ai carri mascherati, e poi fino a tarda sera nelle discoteche davanti ai bar.
Al termine della sfilata ci saranno assaggi di gastronomia offerti dai carristi e poi la cosa più attesa saranno le premiazioni annunciate dal palco di Piazza Pertini.
Fra i cinque gruppi di prima categoria c’è grande attesa per chi sarà il carro mascherato vincitore del Gambino d’Oro 2025, servirà prima lo scrutinio dei voti del pubblico e della giuria tecnica sia della sfilata del lunedì di Pasqua che di quella di questa sera.
Ospite della sfilata sarà la delegazione dell’associazione europea Narrischen Europaischen Gemeinschaft (NEG), guidata dalla presidente Petra Müller, giunta ieri a Gambettola insieme a Erich Stroebell del Carnevale di Colonia e Alain Riu del Carnevale di Tolosa.
Oggi, alle 14.30, saranno chiuse le strade di accesso al centro di Gambettola e per entrare nel circuito occorrerà il biglietto d’ingresso.
I prezzi sono sempre gli stessi: adulti 12 euro, ragazzi 5 euro, i bambini fino a 11 anni non pagano, così come disabili e loro accompagnatori.
Ad aprire la sfilata saranno le maschere "Gambino e Sgambetta" ideate dal Carnevale di Gambettola. Dal palco di Corso Mazzini condurranno la manifestazione: Fausto Peppi di Radio Bruno e Beatrice Balzani.
Vincenzo D’Altri